martedì 25 marzo 2025

DI E CON LEONARDO BOCCI, "DEREALIZZATO"

di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro degli Audaci del poliedrico Direttore artistico, Flavio De Paola, da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 è in scena lo spettacolo di e con Leonardo Bocci DEREALIZZATO”. La regia è di Danila Stalteri.


SINOSSI

In un turbinio di ironia e irriverenza, “DEREALIZZATO” segue le vicende di Leonardo, un trentenne alle prese con le ansie e le paure quotidiane che caratterizzano la vita moderna. 

Leonardo, un personaggio brillante ma afflitto da un costante senso di inadeguatezza, naviga tra situazioni tragicomiche e riflessioni profonde, offrendo uno sguardo sincero e tagliente sulle pressioni sociali, le aspettative irrealistiche e il continuo confronto con gli altri.

Lo spettacolo alterna momenti di grande leggerezza a episodi emozionanti, dipingendo un ritratto autentico e universale delle sfide interiori che accomunano la generazione dei trentenni di oggi. “DEREALIZZATO” è un viaggio attraverso la mente di Leonardo dove ironia e sensibilità si intrecciano rivelando la complessità dell'esperienza umana in un mondo sempre più alienante.

DEREALIZZATO. Uno spettacolo da non mancare!


dal 27 al 30 marzo 2025

ORARI 
da giovedì a sabato, ore 21:00 
domenica, ore 17:30

INGRESSO 
(per gli iscritti alla newsletter)

Biglietto ridotto: Giovedì e Venerdì 18€. anziché 22€.
Sabato e Domenica, 18€. anziché 24€.
(riduzione applicabile alla persona iscritta e ad un accompagnatore)

PER INFO E PRENOTAZIONI
tel. 06 - 9437.6057
info@teatrodegliaudaci.it


TEATRO DEGLI AUDACI
Via Giuseppe De Santis, 29 (Zona Porta di Roma)
Direttore artistico: Flavio De Paola

Parcheggio Riservato Gratuito

-------------------------------------

IL DIRETTORE ARTISTICO FLAVIO DE PAOLA E IL TEATRO DEGLI AUDACI

Attore, fondatore e direttore artistico del Teatro degli Audaci, Flavio De Paola ha realizzato questo suo affascinante sogno grazie anche ad un gruppo di giovani amanti del teatro. Il Teatro degli Audaci ha rappresentato l’occasione di creare un polo culturale aperto all’intero panorama delle compagnie teatrali e orientato alla promozione dell’espressione artistica libera e condivisa. Promozione e valorizzazione della cultura sono stati gli obiettivi principali di questa sfida che ha offerto una opportunità importante per lo sviluppo e la diffusione dell’arte teatrale nella città di Roma.

Con la realizzazione del Teatro degli Audaci anche i cittadini del III Municipio hanno finalmente ora la possibilità di assistere agli spettacoli teatrali. Una nuova ventata di cultura arriva nelle parti più periferiche di Roma, permettendo alle persone di socializzare, sorridere e pensare.

Viva la Cultura. Viva il Teatro!

Nessun commento:

Posta un commento