di Bianca Maria Sezzatini
Da martedì 25 a domenica 30 marzo 2025, nell’ambito della Rassegna “EXPO-TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO”, prodotto da “Binario Vivo Teatro Nuovo / Accademia perduta Romagna teatri / Teatri molisani”, debutta al Teatro Belli “BIANCO”, terza opera dell’attore e autore palermitano Giuseppe Tantillo che ne cura anche la regia. Con lui sul palcoscenico, Valentina Carli. Nel 2013 Tantillo riceve con il suo primo testo teatrale “BEST FRIEND” la Segnalazione Speciale al prestigioso Premio Riccione per il Teatro.
“BIANCO” è una commedia che, come tutte le opere che non si prefiggono come fine unico il puro intrattenimento, cerca (invano) di trovare un senso alla nostra presenza su questo pianeta. Lo spettacolo affronta il tema del tempo e di come la malattia ne modifichi la percezione. E lo fa con un tono leggero, l’unico adatto ad affrontare certi argomenti.
Mia e Lucio si conoscono un pomeriggio nel reparto di oncologia dell’ospedale locale. Hanno rispettivamente 37 e 40 anni. E se non fosse che sono entrambi terrorizzati dall’idea di morire, si accorgerebbero subito che non si tratta di un incontro qualunque. Ma come si fa a riconoscere la vita mentre si sta guardando in faccia la morte? Ed è possibile immaginare un futuro se non si è sicuri di averlo?
È più o meno da qui che “BIANCO” parte per raccontare l’incontro tra due anime che, per potersi afferrare, devono prima di tutto riuscire a restare attaccate ai propri corpi.
“BIANCO”: uno spettacolo da non mancare!
dal 25 al 30 marzo 2025
ORARIO SPETTACOLI
da martedì a venerdì, ore 21:00
sabato, ore 19:00
domenica, ore 17:30
BIGLETTI
interi, €. 18,00
ridotti, €. 15,00
PER INFO E PRENOTAZIONI
tel. 06 – 589.48.75
info@teatrobelli.it – www.teatrobelli.it
TEATRO BELLI
Piazza Santa Apollonia, 11a
-----------------------------------------------------------------

GIUSEPPE TANTILLO si diploma come attore all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Dal 2013, all’attività di attore, affianca quella di regista e drammaturgo.
A teatro è stato protagonista di “Best friend” e “Senza Glutine” da lui stesso scritti e diretti e, tra le altre cose, di “Nessun luogo è lontano” di Giampiero Rappa, che nel 2016 gli è valso il Premio Vincenzo Cerami come miglior giovane attore.
Sul grande schermo è uno dei protagonista del film “L’estate sta finendo” di S.Tummolini, di “Via Castellana Bandiera” di E.Dante e di “Iddu” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, in concorso all’81esima Mostra del Cinema di Venezia. In televisione è tra i protagonisti di serie tv come Squadra Antimafa, il Bosco, Romanzo Siciliano ed è conosciuto al grande pubblico per aver preso parte alla serie tv Mare fuori.
Come autore, oltre alla Segnalazione al Premio Riccione, nel 2018 è stato finalista di Biennale College Teatro under 40 ed ha vinto per ben due volte, il contributo selettivo MIBACT per sviluppo sceneggiatura lungometraggi, nel 2021 per “Santa Lucia” e nel 2023 per “Aniello Morris”, quest’ultimo scritto a sei mani con Stefano Tummolini e Antonio Merone.

VALENTINA CARLI si diploma come attrice all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. In teatro è stata diretta, tra gli altri, da Gabriele Lavia ne “I giorni del buio”, è stata protagonista di “Ex Antigone” e di “Tempesta” per la regia di Maurizio Panici, di “The believers” per la regia di Gianluca Iumiento e di “Senza Glutine”, scritto e diretto da Giuseppe Tantillo.
Lo stesso Tantillo ha scritto per lei il monologo “Familiare” con cui nel 2013 ha vinto il Premio Artari per il teatro. È stata poi Arianna nello spettacolo “La classe”, in tournee dal 2018 al 2022 nelle maggiori città italiane, diretta da Giuseppe Marini.
Per questa interpretazione nel 2022 ha vinto il Premio Le Maschere del Teatro Italiano come Miglior Attrice/Attore emergente. Sul grande schermo è protagonista del film, attualmente in post produzione, “Twinky doo’s magic world”de I Licaoni, è stata Rosy Gigliotti nel film “Dalida” diretta da Lisa Azuelos, ha interpretato Caresse Crosby in “Mer de sable”, film breve sulla vita di Henry Cartier Bresson, per la regia di Michele Malea, e preso parte a numerosi altri cortometraggi e serie televisive.
“BIANCO” è un progetto Bestfriend teatro, che ha già portato in scena Bestfriend e Senza Glutine. (www.bestfriendteatro.it)
Nessun commento:
Posta un commento