di Bianca Maria Sezzatini
"Ieri come oggi le emozioni non cambiano. Il passato non è mai stato così presente!"
C’è grande attesa al Teatro Anfitrione - Patrizia Parisi, del Direttore artistico Sergio Ammirata, per “MACBETH REVOLUTION“ di William Shakespeare, in programma da giovedì 13 a domenica 16 marzo 2025. Sul palcoscenico: Alessandra Dell’Atti, Rita Giannini, Vittoria Vitiello, Serena Canali, Domenico Rolando Astone e Daniele Scattina, che ne cura anche la regia.
Dice Andrea Scattina: "portare in scena il Macbeth è come portare in scena sempre un'opera attuale. È la tragedia dell'assassino, dell'ambizione, del potere, delle tenebre, della dannazione e della paura. L'ambizione, la volontà di potere, di prevaricare sugli altri, di ottenere ciò che si vuole ad ogni scopo, fanno parte ancora della nostra società contemporanea e quindi dell'uomo moderno come fu per l'uomo del passato.
La scelta di portare in scena un classico della letteratura e del teatro come il “Macbeth”, nasce dalla nostra convinzione che ci sia sempre più bisogno di un confronto tra gli attori in scena e una maggiore introspezione nella storia interpretata.
Macbeth e Lady Macbeth rimangono pressoché dentro la linea classica, le loro battute escono interamente dalla "penna" di Shakespeare. Certo è che si trovano tutti in uno spazio nuovo, pressoché vuoto. Si trovano centralizzati ma anche decentralizzati in uno spazio che diventa un non-luogo e un non-tempo. Siccome la storia di questa famosa e famigerata coppia è una storia che porta alla perdizione e alla morte, ma prima ancora all'ossessione e al senso di colpa e di perdita di sé stessi, metterli in uno spazio nudo atemporale ci sembrava fondamentale anche per la sfida interpretativa di cui parlavamo prima".
MACBETH REVOLUTION: uno spettacolo esclusivo da non perdere!
MACBETH REVOLUTION
dal 13 al 16 marzo 2025
ORARIO SPETTACOLI
da giovedì a sabato, ore 21:00
domenica 16, ore 17:30
PER INFO E PRENOTAZIONI
tel. 06 – 575.08.27
www.teatroanfitrione.it – laplautina@gmail.com
TEATRO ANFITRIONE – PATRIZIA PARISI
Via di San Saba, 24 (zona Aventino).
Direttore artistico: Sergio Ammirata
---------------------------------------------------------------------
Il Teatro Anfitrione è raggiungibile con i seguenti collegamenti:
Metro “ B “ fermata Piramide o Circo Massimo
Bus: 715 - 60 - 75
Tram: 3
Bus Notturni: N2 -N10 - N11
Possibilità di parcheggio facilitata
Nessun commento:
Posta un commento