mercoledì 26 marzo 2025

A GRANDE RICHIESTA, "IL MALATO IMMAGINARIO"


di Bianca Maria Sezzatini


Dopo il "sold out" di novembre 2024 c’è grande attesa al Teatro In Portico per la replica de “IL MALATO IMMAGINARIO”, un classico intramontabile presentato dalla Compagnia “LA SCINTILLA”, liberamente tratto dall’opera di Moliere, in programma sabato 29 e domenica 30 marzo 2025. Adattamento e sceneggiatura di Maria Donelli e Maria Teresa Colle. Sul palcoscenico (Personaggi e INTERPRETI):

Argante: FABRIZIO MASTRANTONIO
Antonietta: DANIELA ERRICO
Angelica: VALERIA SERGI
Belinda: FLAVIA TALONE
Notaio Saltacavilli: ALESSANDRO PRETE 
Cleante: GIACOMO VALENTINI
Dottor Purgone: ROBERTO SABATINI
Signora Purgone: PATRIZIA CASANO
Tommaso Purgone: GIOVANNI ESPOSITO
Beralda: MARIA DONELLI
Farmascista/Falso Dottore: GIANLUCA MAY

Voce Narrante: FLORIANA RIDDEI 

ELEMENTINGIOCO IN "MADRE PERFETTA CERCASI"

di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro S. Carlo Lwanga del poliedrico Direttore artistico, Roberto Bencivenga, c’è grande attesa per l’arrivo di Elena De Luca e la sua Compagnia Elementingioco”, che domenica 30 marzo 2025,  alle ore 17:00, tornerà a divertirci con la nuova scoppiettante commedia "MADRE PERFETTA CERCASI", di cui Elena è anche autrice e regista.

Che cosa accadrebbe se le madri di 7 personaggi iconici si incontrassero tutte dallo psicologo? Per saperlo venitelo a scoprirlo a teatro e cercate di indovinare chi sono i figli di queste mamme! 

JACOPO CAVALLARO IN "ONE MAN HAMLET"


di Bianca Maria Sezzatini



Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, nella splendida cornice del Teatro Spazio 18B,  va in scena “ONE MAN HAMLET”, spettacolo di e con Jacopo Cavallaro. Liberamente ispirato alle vicende dell’Amleto shakespeariano, lo spettacolo travalica i confini dell'umano pensare.

CAMBIO DI IDENTITÀ


di Bianca Maria Sezzatini



Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, il Teatro Lo Spazio accoglie “IL GIOCO”, spettacolo di Davis Tagliaferro con Francesco Castiglione e Valeria ZazzarettaRegia di Fabio Di Gesto.

I protagonisti del dramma sono una coppia di coniugi uniti in matrimonio da poco più di vent’anni, Paul e Normann. Annoiati del solito rapporto moglie-marito, i due, già da diversi anni, sono preda di un gioco che li tiene avvinghiati in una morsa senza via d’uscita: cambiare identità.

CON LA MUSICA DI "OCCHI CHIUSI IN MARE APERTO"


di Bianca Maria Sezzatini


Sabato 29 marzo 2025, all’Altrove Teatro Studio, appuntamento con la musica con “OCCHI CHIUSI IN MARE APERTO LIVE”.

"OCCHI CHIUSI IN MARE APERTO" è un gruppo di cinque voci che si fondono in arrangiamenti pop originali. È composto da Daniele D’Alberti, Gabriele D’Angelo, Chiara Meschini, Pietro Meschini e Sara Sileo. Nato nel 2017, il gruppo ha costruito la sua identità sperimentando stili e armonie che mettessero in risalto le caratteristiche particolari di ogni voce, alla ricerca di un suono d’insieme unico e riconoscibile.

A "STANZE POLVEROSE", SANDRO CURATOLO

di Bianca Maria Sezzatini


All’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale ubicato nel rione Testaccio, gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigliè il cantautore SANDRO CURATOLOvenerdì 28 marzo 2025, ad essere ospite della Rassegna "STANZE POLVEROSE” dedicata al Folkstudio, il leggendario locale di Roma fondato da Harold Bradley e portato avanti da Giancarlo Cesaroni.

SANDRO CURATOLO sarà protagonista di una serata intensa e raffinata, portando sul palco la sua musica profonda e riflessiva accompagnato da Andrea Curatolo (chitarre), Dario Lucarini (violino e viola), Leonardo Mascioli (cajon e percussioni) e Dario Pimpolari (basso). 

martedì 25 marzo 2025

DI E CON LEONARDO BOCCI, "DEREALIZZATO"

di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro degli Audaci del poliedrico Direttore artistico, Flavio De Paola, da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 è in scena lo spettacolo di e con Leonardo Bocci DEREALIZZATO”. La regia è di Danila Stalteri.


SINOSSI

In un turbinio di ironia e irriverenza, “DEREALIZZATO” segue le vicende di Leonardo, un trentenne alle prese con le ansie e le paure quotidiane che caratterizzano la vita moderna. 

domenica 23 marzo 2025

DI GIUSEPPE TANTILLO, "BIANCO"

di Bianca Maria Sezzatini


Da martedì 25 a domenica 30 marzo 2025, nell’ambito della Rassegna “EXPO-TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO”, prodotto da “Binario Vivo Teatro Nuovo / Accademia perduta Romagna teatri / Teatri molisani”, debutta al Teatro BelliBIANCO”, terza opera dell’attore e autore palermitano Giuseppe Tantillo che ne cura anche la regia. Con lui sul palcoscenico, Valentina CarliNel 2013 Tantillo riceve con il suo primo testo teatrale “BEST FRIEND” la Segnalazione Speciale al prestigioso Premio Riccione per il Teatro

BIANCO” è una commedia che, come tutte le opere che non si prefiggono come fine unico il puro intrattenimento, cerca (invano) di trovare un senso alla nostra presenza su questo pianeta. Lo spettacolo affronta il tema del tempo e di come la malattia ne modifichi la percezione. E lo fa con un tono leggero, l’unico adatto ad affrontare certi argomenti. 

TIME AFTER TIME: EMOZIONE IN MUSICA


di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa per il prossimo martedì 25 marzo. La Rassegna filantropica e musicale Vitala Festival, ideata e organizzata dalla poliedrica attrice Fabiana De Rose, è lieta di presentare al Teatro Le Salette del Direttore artistico Alfonso Di VitoTIME AFTER TIME” dello straordinario Trio formato da Alessandra Pini (voce), Tommaso Ippoliti (voce, chitarra) e Alessandro Fea (chitarra, loops, cori), un nuovo concerto di questa 12ma stagione.

TIME AFTER TIME” è un elegante viaggio elettroacustico nel pop rock anni ‘80 e ’90 con arrangiamenti ricercati e suggestivi.

giovedì 20 marzo 2025

DA UN'IDEA DI LUCA MORSELLA . . .


di Bianca Maria Sezzatini


Da martedì 18 a domenica 23 marzo 2025, al Teatro Tirso de Molina, sotto l’attenta ed esperta Direzione artistica di Achille Mellini è in scena, da un’idea di Luca Morsella, “COSTANTINO E LI CRISTIANI”, di Luca Morsella, Riccardo Graziosi e Ilario Circosta. Regia di Fabrizio Giannini. Sul palcoscenico:

(Personaggi e Attori)

Costantino: ILARIO MORSELLA
Cessio - Ario: RICCARDO GRAZIOSI
Elena: VANIA DELLA BIDIA
Cozzia – Passira: RAMONA GARGANO
Traditore – Antonio l’eremita: ROBERTO FAZIOLI

COSTANTINO E LI CRISTIANI" é una commedia storica, una commedia esilarante sulle vicissitudini dell’imperatore Costantino e della nuova religione che si sta per consacrare a religione dell‘Impero Romano.

DUE WEEKEND DEDICATI ALLA SALUTE

di Bianca Maria Sezzatini


Parte la campagna di sensibilizzazione sull'importanza della salute e della prevenzione con screening gratuiti al Centro Commerciale Aura, in occasione della Giornata Mondiale della Salute.

 L’importanza della prevenzione per il benessere individuale e collettivo è lo scopo della campagna solidale “FAI IL PRIMO PASSO” che, in attesa della Giornata Mondiale della Salute, prevista il 7 aprile di ogni anno per ricordare la fondazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità avvenuta nel 1948, vedrà il Centro Commerciale Aura accogliere, per due weekend, un calendario di screening gratuiti utili a migliorare il proprio stile di vita.

L’intervento di esperti, con una serie di visite accessibili sul posto, la possibilità di capire cosa fare e a chi rivolgersi per non rimandare i controlli, saranno soltanto alcuni dei servizi che il Centro situato a Valle Aurelia, a due passi da San Pietro, fornirà nel corso dei due fine settimana: sabato 22 e domenica 23 marzo e  sabato 29 e domenica 30 marzo 2025.

mercoledì 19 marzo 2025

LUCIANA ED ELISA? DUE ALLEGRE PETTEGOLE


di Bianca Maria Sezzatini


Prosegue con successo la Stagione teatrale 2025 del Teatro Comunale "Le Fontanacce" di Rocca Priora. La direzione artistica, affidata a Luciana Frazzetto, definita dalla critica l’erede naturale di Monica Vitti e al regista, Massimo Milazzo, continua a proporre un calendario ricco di spettacoli di alto livello e di grande valore artistico.

Domenica 23 Marzo 2025, alle ore 17:30 è in scena “LE ALLEGRE PETTEGOLE”, uno spettacolo di cabaret spassoso, di puro divertimento con Luciana Frazzetto e Elisa Torri che, creando situazioni e personaggi sempre diversi, racconteranno a colpi di sketches, con toni ironici e irriverenti, la nostra quotidianità, trasportando il pubblico in un viaggio esilarante fatto di risate e riflessioni.

AZzIONE IMMEDIATA! AL TEATRO S. CARLO LWANGA


di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro San Carlo Lwanga del poliedrico Direttore artistico, Roberto Bencivenga, continua con successo la Stagione Teatrale 2025 con "AZzIONE IMMEDIATA!presentato da Teatro Roget, in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 17:00. Uno spettacolo interessantissimo vincitore del bando “VESTITI DELLA VOSTRA PELLE 2024” e di diversi altri premi a varie rassegne nazionali tra cui anche il nostro Concorso di Corti teatrali "CORTI, SEMPRE CORTI, FORTISSIMAMENTE CORTI" 2a edizione 2024. Sul palcoscenico Rita Aprile, Riccardo Ferrauti e Fabio Pallini. Regia di Marco Bandiera.

martedì 18 marzo 2025

"PIAF", LA CANTANTE DE' LA VIE EN ROSE


di Bianca Maria Sezzatini


Domenica 23 marzo 2025, all’Altrove Teatro Studio è in scena  “PIAF” (ÉDITH PIAF, pseudonimo di ÉDITH GIOVANNA GASSION (Parigi, 19 dicembre 1915 – Grasse, 10 ottobre 1963), di Federico Malvaldi che ne cura anche la regia. Un viaggio nella vita della cantante de’ LA VIE EN ROSE, con Veronica Rivolta. Una storia tormentata che inizia su un marciapiede di Parigi, davanti al numero 72 di rue Belville: meno di due chilometri dalla tomba del Père Lachaise dove adesso riposa in un trionfo di fiori.

Una donna troppo piccola, per una voce così grande. Questo dicevano di lei. E da questo aneddoto si sviluppa un racconto fatto di musica, amore, autodistruzione, disperazione e momenti di intensissima felicità.

LORENZO SANTANGELO: UNA SERATA DI EMOZIONI

di Bianca Maria Sezzatini


All’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale ubicato nel rione Testaccio, gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli, venerdì 21 marzo 2025, ospite della Rassegna "STANZE POLVEROSE” dedicata al Folkstudio, il leggendario locale di Roma fondato da Harold Bradley e portato avanti da Giancarlo Cesaroni, è “LORENZO SANTANGELO”, raffinato cantautore tra i più talentuosi della scena italiana, vincitore del Premio Fabrizio De André e autore di grandi brani tra cui "FA CHE NON SIA PER SEMPRE", interpretato e presentato dal cantautore PAGO poche settimane fa durante la trasmissione di RAI 1 "ORA O MAI PIÙ".

lunedì 17 marzo 2025

L’EPOPEA DELLE SIGNORINE BUONASERA


di Bianca Maria Sezzatini


Da mercoledì 19 a domenica 23 marzo 2025, al Teatro Lo Spazio è in scena “SIGNORINE NEL TEMPO. L’EPOPEA DELLE SIGNORINE BUONASERA”, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto da Pietro De Silva con Camilla Bianchini, Giada Fradeani, Veronica Liberale e Luigi Pisani.

Torino, gennaio 1954. Sandra Adelini, commessa in prova, in un negozio di elettrodomestici, si ritrova a vivere una giornata storica per il paese e per la comunicazione: l’inizio delle trasmissioni televisive.

domenica 16 marzo 2025

DI DAVID MASTINU, “NUDA PROPRIETÀ”


di Bianca Maria Sezzatini


Da martedì 18 a domenica 30 marzo 2025, al Teatro de’ Servi debutta NUDA PROPRIETÀ”, commedia scritta da David Mastinu con Maurizio Di Carmine, Martina Zuccarello, Claudia Ferri, Eleonora Santini e Matteo Vacca che ne cura anche la regia.

NUDA PROPRIETÀ” è una commedia pungente e romantica. Pietro è proprietario della casa in vendita, un anziano signore dalle mille voglie con un passato piccante e un presente assurdo. 

ANCORA TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO


di Bianca Maria Sezzatini


Con gli spettacoli “PUPA E ORLANDO” e "IO MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO” prosegue al Teatro Belli l'Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea, ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti.

giovedì 13 marzo 2025

L’EVENTO DI ZOOMARINE PER LA FESTA DEL PAPÀ


di Bianca Maria Sezzatini


Il regalo più grande per la festa del papà: condividere del tempo prezioso con i propri figli e magari giocare insieme. Trascorrere ore spensierate in attività ludiche o sportive aiuta a rafforzare il legame. Condividere esperienze ed emozioni attraverso il gioco si rivela fondamentale anche per contribuire al benessere cognitivo, sociale e fisico dei bambini e dei teenager.

IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO!


di Bianca Maria Sezzatini


Sabato 15 e domenica 16 marzo 2025, al Teatro di Villa Lazzaroni, torna in scena Massimo Wertmuller  con “IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO!”, di Francesco Sala e dello stesso Wertmuller, una produzione Centro Teatro Meridionale in collaborazione con Humanae Vitae, per la regia  di Francesco Sala.


IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO!”, è un viaggio teatrale e sentimentale che racconta il millenario rapporto tra il lupo e l’uomo nella Storia. Preoccupati oggi più che mai per la probabile estinzione di questo bellissimo animale, dichiariamo tutti gli animali specie protette; anche dalle fake news che fanno passare l’antenato del cane come bestia terribile e pericoloso assassino (lupo feroce, lupo cattivo, mangiatore di pecore e bambini: Attenti al lupo!). Attenti all’uomo piuttosto!

mercoledì 12 marzo 2025

ASR: DUE CONCERTI DA NON MANCARE


di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa all’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale ubicato nel rione Testaccio gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli. Per la Rassegna "STANZE POLVEROSE” dedicata al Folkstudio, il leggendario locale di Roma fondato da Harold Bradley e portato avanti da Giancarlo Cesaroni, venerdì 14 marzo, alle ore 21:00 a salire sul palco sarà il duo Giovanni Palombo & Benny Penazzi con “DIECI CORDE”, un dialogo raffinato tra chitarra e violoncello dove le melodie mediterranee incontrano il jazz e l’improvvisazione.

GUERRE: SCRITTO E INTERPRETATO DA IVAN FESTA


di Bianca Maria Sezzatin
i


Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025 con replica da venerdì 21 a domenica 23 marzo) all’Ar.Ma Teatro debutta in prima assoluta “GUERRE”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Ivan Festa, tratto dall’opera di Luis Ferdinand Celine.

Annota Ivan Festa: Confesso di aver sempre avuto un rapporto viscerale con Céline, fin dai primi incontri, dalle prime pagine, l’ho subito percepito come amico”.

“L’ho conosciuto casualmente quando mi ritrovai tra le mani quel suo NORD, quella fuga con moglie e il gatto Bébert verso la Danimarca, col la furia nelle vene, e il timore di essere incarcerato con l’accusa di collaborazionismo. Cosa che poi avverrà. 

AL TEATRO ANFITRIONE, "MACBETH REVOLUTION“

di Bianca Maria Sezzatini


"Ieri come oggi le emozioni non cambiano. Il passato non è mai stato così presente!"

C’è grande attesa al Teatro Anfitrione - Patrizia Parisi, del Direttore artistico Sergio Ammirata, per  “MACBETH REVOLUTION“ di William Shakespeare, in programma da giovedì 13 a domenica 16 marzo 2025. Sul palcoscenico: Alessandra Dell’Atti, Rita Giannini, Vittoria Vitiello, Serena Canali, Domenico Rolando Astone e Daniele Scattina, che ne cura anche la regia.

Dice Andrea Scattina: "portare in scena il Macbeth è come portare in scena sempre un'opera attuale. È la tragedia dell'assassino, dell'ambizione, del potere, delle tenebre, della dannazione e della paura. L'ambizione, la volontà di potere, di prevaricare sugli altri, di ottenere ciò che si vuole ad ogni scopo, fanno parte ancora della nostra società contemporanea e quindi dell'uomo moderno come fu per l'uomo del passato.

LOUISE BROOKS E IL VASO DI PANDORA


di Bianca Maria Sezzatini


Venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025 presentato da Il Teatrino di Bisanzio, debutta al Teatro le Sedie e in replica venerdì 21 marzo 2025 al Teatro Planet, “LOUISE BROOKS E IL VASO DI PANDORA”, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Andrea Benfante. Lo affianca sul palcoscenico Anna Giarrocco.

Lo spettacolo rappresenta il percorso di una delle più controverse icone femminili del cinema americano e racconta la storia della sua tentata emancipazione come donna indipendente: da attrice ad emarginata fino alla consacrazione di icona pop del fumetto. Una donna colta e coraggiosa che tuttavia è stata schiacciata dal suo stesso voler essere libera e ribelle, da pregiudizi e stereotipi.

martedì 11 marzo 2025

NOTTI VIOLA, IL FESTIVAL TEATRALE


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025, al Teatro Lo Spazio, sotto la direzione artistica di Marzia Ercolani e la direzione di produzione a cura di Sara Palma, Mujeres nel Teatro presenta le "NOTTI VIOLA THEATRE FESTIVAL", tre giornate dedicate alla scena teatrale indipendente femminile.             

Cinque debutti teatrali, solo artiste indipendenti, drammaturgie inedite, incursioni sonore, concertini d’autrice, short talk.

VIOLA PORNARO È "LA SIGNORA SANDOKAN"


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 14 a domenica 16 marzo 2025,  all’Altrove Teatro Studio è in scena “LA SIGNORA SANDOKAN”, spettacolo di Osvaldo Guerrieri, diretto da Francesco Sala. Sul palcoscenico la bravissima Viola Pornaro.

La mattina del 26 Aprile 1911 “LA STAMPA” di Torino titolava in cronaca: Emilio Salgari si è ucciso a colpi di rasoio. Quanti sono a conoscenza dei particolari biografici e dell’immensa produzione di Emilio Salgari? Scrisse più di ottanta romanzi, circa cento racconti. Lascia con il suo gesto quattro figli e una moglie; Ida Salgari che sarà ricoverata nel Regio Manicomio, reparto indigenti.

DUE SERATE IN MUSICA CON GIOVANNI BOCCI


di Bianca Maria Sezzatini


Settimana all’insegna del doppio appuntamento con il cantautore Giovanni Bocci.

Giovedì 13 marzo, alle ore 20:00, con il nuovo progetto dedicato ai cantautori italiani, intitolato “DIREZIONE ROMA”, debutta con la Band al “PRIMO PIANO” il RistoTeatro di Pietralata, tappa obbligatoria per tutti i veri amanti della buona cucina e di cocktail sofisticati.

Sabato 15 marzo, alle ore 21:00, accompagnato da Luca Menicucci alla chitarra, sarà allo SPAZIO ARTE TEATRO di Mostacciano con lo spettacolo “SEMO GENTE DE BORGATA”.

domenica 9 marzo 2025

LA "TERAPIA INTENSIVA" DI CHIARA BECCHIMANZI


di Bianca Maria Sezzatini


II nuovo tour di Chiara Becchimanzi, stand up comedian, attrice, attivista e autrice, che sta toccando ogni parte della  penisola, arriva  a Roma, al Teatro de’ Servi, martedì 11 e mercoledì 12 marzo 2025 con “TERAPIA INTENSIVA - BEATA IGNORANZA”.

Dopo "Terapia di gruppo" e "Terapia d'urto - Dio Patria e Famiglia", che hanno attraversato praticamente tutta l'Italia, Chiara Becchimanzi completa la trilogia psicologica con “TERAPIA INTENSIVA - BEATA IGNORANZA”. Perché chi sa di non sapere è saggio...ma chi non sa di non sapere è beato.

venerdì 7 marzo 2025

PAZZE. IL MONOLOGO DI E CON RITA CAPOBIANCO


di Bianca Maria Sezzatini


Domenica 9 marzo, alle ore 17:00, al Teatro San Carlo Lwanga del poliedrico Direttore artistico Roberto Bencivenga, è in scena "PAZZE: QUATTRO VARIAZIONI SULLA FOLLIA”, il monologo di e con RITA CAPOBIANCO, attrice e ballerina conosciuta dal grande pubblico per le sue numerose apparizioni televisive al BAGAGLINO, sotto la guida di Pierfrancesco Pingitore.

Il pubblico in sala, inghiottito nell'alterità della follia, si troverà di fronte a quattro sue possibili variazioni, lontane tra loro nel tempo e nei modi.

giovedì 6 marzo 2025

DREAMS. IL FILM DI DAG JOHAN HAUGERUD


recensione di Bianca Maria Sezzatini


La protagonista di DREAMS è Johanna una studentessa diciassettenne di liceo. Quando arriva la sua insegnante di francese si innamora perdutamente di lei. Non fa che pensarla per poi riuscire, almeno in parte, ad entrare nella sua vita sperando che il proprio sentimento sia ricambiato. L’insegnante l’accoglie in casa e ascolta con premura le sue domande e i suoi pensieri. Johanna scrive tutto ciò che prova intimamente nel suo diario personale.

A GRANDE RICHIESTA "UOMO E GALANTUOMO"


di Bianca Maria Sezzatini



Dopo il sold out al Piccolo Teatro San Vigilio è di grande attesa al "Teatro dei Cavalieri di Colombo" lo spettacolo “UOMO E GALANTUOMO”, la commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1922 a soli 22 anni, portata in scena, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, alle ore 17:30, dalla Compagnia teatrale “GLI AMICI DI MIMMO” sotto la regia del poliedrico Vito Luogo. 

Calcano il palcoscenico:

(Personaggi e ATTORI)

PREMIO GUARDIANE DELLA NATURA. 1^ EDIZIONE


di Bianca Maria Sezzatini


Donne che ispirano un mondo più "pet & green". A Zoomarine l'8 marzo si celebra la prima edizione del premio "GUARDIANE DELLA NATURA". Ingresso gratuito per le donne.  

Ci sono tante donne "green" che quotidianamente si occupano di compiere piccole azioni che fanno la differenza per il bene del prossimo o della comunità. In occasione della Giornata dell'8 marzo il parco divertimenti Zoomarine ha deciso di ideare il premio "GUARDIANE DELLA NATURA", un riconoscimento speciale dedicato proprio a coloro che con passione si impegnano a proteggere il pianeta o cercano di sensibilizzare un maggior numero di persone ad adottare uno stile di vita sostenibile.

mercoledì 5 marzo 2025

"InVIOLAta". AL TEATRO LO SPAZIO


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025, al Teatro Lo Spazio debutta InVIOLAta”, spettacolo scritto e diretto da Teresa Cecere e David Marzi, vincitore del Concorso "Idee nello Spazio 2024". Sul palcoscenico: Maria Barnaba, Sandra Di Gennaro, Ilenia Sibilio.

InVIOLAta è una riflessione sulla vergogna imposta alle donne e sull'onore maschile, concetti che per secoli hanno segnato la cultura e la legislazione italiana. Il titolo richiama sia il nome della protagonista che l’idea di inviolabilità dell’integrità personale, spesso negata in nome di tradizioni arcaiche.

UNA SERATA SPECIALE TRA MUSICA E RACCONTI


di Bianca Maria Sezzatini


All’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli, c'è grande attesa per l'arrivo del trio "DANIELE DE GREGORI, LORENZO LEPORE, e CARLO VALENTE", le tre voci più promettenti della nuova scena italiana ospiti, venerdì 7 marzo 2025, alle ore 21:00, della rassegna "STANZE POLVEROSE” dedicata al Folkstudio, il leggendario locale di Roma fondato da Harold Bradley e portato avanti da Giancarlo Cesaroni

COSA POTREBBE ANDARE STORTO


di Bianca Maria Sezzatini



Torna in scena all’Altrove Teatro Studioda venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025, “COSA POTREBBE ANDARE STORTO”, commedia scritta e diretta da Giorgio Latini. Sul palcoscenico: Ottavia Bianchi, Valentina Marziali, Roberto Fedele e Giorgio Latini.


SINOSSI
Due improbabili ladri tentano di rapinare una banca, ma qualcosa non va secondo i programmi e si vedono costretti a barricarsi all’interno dell’edificio con due ostaggi. Comincia una trattativa con la polizia ma il direttore della banca riesce a liberarsi e li assale a tradimento.

martedì 4 marzo 2025

"QUINTOPIANO": GUERRA FRA FAMIGLIE


di Bianca Maria Sezzatini

Da giovedì 6 a domenica 9 marzo 2025, debutta al Teatro Hamlet QUINTOPIANO”, storia di follia scritta e diretta da Mariella Pizziconi. Sul palcoscenico: Maurizio Greco, Simona Ciammaruconi, Rita Pasqualoni, Romano Talevi, Rita Gianini, Andrea Scaramuzza e Gabriele Profumo.

SINOSSI

In un palazzo di Roma due famiglie si fanno la guerra. Capita tra vicini. Elide, la boss del quartiere e proprietaria anche di quasi tutto il caseggiato, prova a mettere pace; non perché sia buona, anzi, è cattivissima, ma perché vuole stare tranquilla e riscuotere gli affitti senza problemi.

FLAVIO DE PAOLA E I "RUMORI FUORI SCENA"

di Bianca Maria Sezzatini

C’è grande attesa al Teatro degli Audaci per “RUMORI FUORI SCENA”, la celeberrima commedia di Michael Frayn portata in scena dal poliedrico Flavio De Paola che ne cura anche la regia, in programma da giovedì 6 a domenica 23 marzo 2025. Sul palcoscenico gli Attori della Compagnia degli Audaci: Flavio De Paola, Antonio Coppola, Marco Bonetti, Licia Amendola, Francesco Polizzi, Antonella Rebecchi, Ilario Crudetti, Rossella D’Andrea e Giulia Sanna.

RUMORI FUORI SCENA”, l’irresistibile e pluripremiata commedia inglese che, dal suo debutto in Italia nel 1983, ad oggi, ha fatto divertire milioni di spettatori ed ha raggiunto un numero di messe in scena e di repliche tale da spingerla in vetta alla classifica delle commedie più rappresentate al mondo, è considerata “il capolavoro comico per eccellenza”.

lunedì 3 marzo 2025

TOR BELLA MONACA: SPETTACOLI 5 - 9 MARZO


di Bianca Maria Sezzatini


FIORI D’ACCIAIO”, spettacolo diretto da Michela Andreozzi e Massimiliano, in scena in Sala Grande il 5 e 6 marzo, inaugura la settimana al Teatro Tor Bella Monaca. Dal 6 all'8 marzo in Sala Piccola è lo spettacolo "NIVES" ad andare in scena e, dal 7 al 9 marzo, in Sala Grande, "I. A. LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEROME STORM".

domenica 2 marzo 2025

TEATRO BELLI: DUE SPETTACOLI DA NON MANCARE

di Bianca Maria Sezzatini


Una nuova settimana al Teatro Belli con "Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea", ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti

Andrea Barbati dirige da martedì 4 a giovedì 6 marzo "CONTAGIO".

Da venerdì 7 a domenica 9 marzo scritto e diretto da Francesca Pica Maria Scorza è in scena PICCOLE DONNE NON DEVONO MORIRE”. 

CONCERTO DI CARNEVALE DEI KĀMA JAZZ & BOSSA


di Bianca Maria Sezzatini


Martedì 4 marzo 2025, alle ore 21:00, la poliedrica attrice Fabiana De Rose, è lieta di presentare alla 12ma edizione del VITALA FESTIVAL, la rassegna filantropica e musicale da lei ideata e organizzata, il concerto di carnevale dei   “KĀMA JAZZ & BOSSA” composto da Francesca Dottarelli (voce), Christian Vilona (sax), Alex Fraternali (chitarra) e Alessandro Accardi (contrabbasso).