giovedì 27 febbraio 2025

VIAGGIARE E SOGNARE CON BOCCI E CANNIZZARO


di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa al Teatro Le Sedie di Andrea Pergolari per “VIAGGI E SOGNI”  la serata musicale del  duo GIOVANNI BOCCI (voce e tromba) ed ELISA CANNIZZARO (pianoforte e voce). Una una serata speciale dedicata ai sentimenti. Parole, musica e poesie ci accompagnano in un viaggio fatto di ricordi, di riflessioni,  di immagini ed emozioni,  di sensazioni e profumi  che ci scaldano il cuore e ci fanno sognare. Il tutto per una serata da non mancare!

Dice Giovanni Tornare al Teatro Le Sedie con cui è attiva una collaborazione decennale è un po' come tornare a casa con gli amici di sempre, questa volta in compagnia della mia carissima amica e collega  Elisa Cannizzaro".


VIAGGI E SOGNI
Venerdì 28 febbraio 2025 – ore 21:00

PER INFO E PRENOTAZIONI
mob: 320 – 194.98.21
info@teatrolesedie.it


TEATRO LE SEDIE
di Andrea Pergolari
Via Veientana Vetere, 51
LABARO (RM)


-------------------------------------------------------

CONOSCIAMO PIU' DA VICINO I DUE ARTISTI


GIOVANNI BOCCI 

Cantante trombettista, nasce a Roma.  

Nel 1994 consegue il diploma di tromba presso il conservatorio “O. Respighi” di Latina, iscritto alla SIAE come compositore e autore di testi con una attività trentennale e nel 
2005, il Corso di Musica nello Spettacolo nella Piccola Accademia diretta da Stefano Jurgens.

Finalista al concorso “Romamusicfestival” presso il cinema Adriano di Roma partecipa a vari concorsi per interpreti e cantautori tra i quali “Musica controcorrente”, “Festival di Saint Vincent”, “Premio Mia Martini e ad alcune trasmissioni televisive e radiofoniche tra cui “Match Music” in onda su Sky e “Te lo faccio vedere chi sono io”, condotta da Gianni Elsner in onda su Radio 6,“Funny Moon” in onda su Super 3.

Nel 2009, è vincitore della puntata nella trasmissione televisiva “La Botola” condotta da Fabrizio Frizzi in onda su RAI1 presentando una sua canzone che si intitola “Sole e mare”. Ha vinto i concorsi per cantautori “SarannoFunnymosi 2009” a Roma e “Festivalvannulo 2009” a Paestum e gli viene assegnato il  premio speciale “Città di Minturno” nell’ambito del Radiotourfestival 2010.

Ha conseguito un Attestato di qualifica e perfezionamento per autore di testi al Corso di perfezionamento presso la prestigiosa Scuola Musicale CET – Centro Europeo di Toscolano. Nel 2011 ha fondato un gruppo “Le Nuvole Barocche” con cui propone spettacoli musicali e teatrali. Nel 2016 è alle semifinali nazionali a Fiuggi del concorso “IL CANTAGIRO”.

Nel 2018 a Velletri, nell’ambito di una manifestazione organizzata dalla Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola, ha vinto il premio “CORNACCHIA” come miglior interpretazione delle canzoni presenti nelle opere teatrali e cinematografiche del regista. Nel 2019 ha riscritto le musiche della colonna sonora della commedia Di L. Magni “La Santa sulla Scopa” rappresentata in vari teatri del centro Italia e nel 2024, vince il premio Luigi Magni e Lucia Mirisola.


ELISA CANNIZZARO 

Nasce a Roma. Consegue il diploma  di Teoria e Solfeggio e Compimento inferiore di pianoforte presso il Conservatorio Alfredo Casella a L’Aquila.

SEMINARI E WORKSHOP
Fara summer Festival con Ramberto Ciammarughi  
IALS armonia e jazz con Riccardo Biseo  
Accompagnamento pianistico musica leggera con Mario Donatone 
Composizione con Riccardo Giovannini 

Attualmente pianista nel trio femminile pop-dance: 
Waves of Love impegnato in serate live locali, piazze, matrimoni ed eventi privati.
Nuvole Barocche impegnato in vari eventi in onore a Magni, compreso il teatro, fondato da Giovanni Bocci. 

PUBBLICAZIONI ALBUM
TRILOGY (Hope-Faith-Love) prodotto da Sud in Sound su SPOTIFY (2022) 

Nessun commento:

Posta un commento