di Bianca Maria Sezzatini
Grande attesa al Teatro degli Audaci del Direttore artistico Flavio De Paola per lo spettacolo “UN PAPÀ PER TUTTI”, di J. Tramblay, in programma da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2024. Sul palcoscenico con Flavio De Paola, che ne cura anche la regia, Serena Renzi, Emiliano Ottaviani, Antonio Coppola, Antonella Rebecchi e Giulia De Santis.
Una commedia degli equivoci che non manca di divertire lo spettatore grazie a situazioni tanto assurde quanto comiche e che non perde occasione di trattare, seppur con leggerezza, temi sociali legati all’adozione, alla famiglia e all’omosessualità, lasciando spazio alla riflessione.
Le relazioni umane sono al centro dell’intera pièce teatrale e s’intrecciano formando nuovi e insoliti legami, spesso con colpi di scena.Il protagonista Matteo, Flavio De Paola, quando finalmente sta per diventare padre adottivo, è vittima di ciò che non dovrebbe mai accadere in una simile situazione. Il suo rapporto di coppia si frantuma e le certezze svaniscono, lasciando spazio a improvvisi e folli equilibri in un “gioco” di menzogne e mezze verità.
“UN PAPÀ PER TUTTI”: uno spettacolo da non mancare!
PROGRAMMAZIONE
dal 6 al 16 febbraio 2025
ORARI SPETTACOLO
dal giovedì al sabato, ore 21:00
domenica, ore 17:30
BIGLIETTI
Per gli iscritti alla newsletter Biglietto ridotto:
Giovedì e Venerdì 18€. anziché 22€.
Sabato e Domenica: 18€. anziché 24€.
(riduzione applicabile alla persona iscritta e un accompagnatore)
PER INFO E PRENOTAZIONI
tel. 06 - 9437.6057
info@teatrodegliaudaci.it
TEATRO DEGLI AUDACI
Via Giuseppe De Santis, 29 (Zona Porta di Roma)
Direttore artistico: Flavio De Paola
Parcheggio Riservato Gratuito
------------------------------------------------------------------------------------------
IL DIRETTORE ARTISTICO FLAVIO DE PAOLA E IL TEATRO DEGLI AUDACI
Attore, fondatore e direttore artistico del Teatro degli Audaci ha realizzato questo suo affascinante sogno grazie anche ad un gruppo di giovani amanti del teatro. Il Teatro degli Audaci ha rappresentato l’occasione di creare un polo culturale aperto all’intero panorama delle compagnie teatrali e orientato alla promozione dell’espressione artistica libera e condivisa. Promozione e valorizzazione della cultura sono stati gli obiettivi principali di questa sfida che ha offerto una opportunità importante per lo sviluppo e la diffusione dell’arte teatrale nella città di Roma.
Dice Flavio De Paola: "Con la realizzazione del Teatro degli Audaci anche i cittadini del III Municipio hanno finalmente ora la possibilità di assistere agli spettacoli teatrali. Una nuova ventata di cultura arriva nelle parti più periferiche di Roma, permettendo alle persone di socializzare, sorridere e pensare. Viva la Cultura. Viva il Teatro!".
Nessun commento:
Posta un commento