Domenica 2 marzo 2025, alle ore 16:00, nella “CHIESA PARROCCHIALE DEI SANTI MARTIRI DELL’UGANDA” diretto dalla Maestra Eliana LoPiano, si terrà il concerto di beneficenza “LE CANZONI DEL CUORE” “del gruppo vocale POP “CANTITINERANTI”. Il programma musicale prevede un repertorio di canzoni popolari evergreeen. Il ricavato delle offerte libere verrà interamente devoluto al Progetto “DOPO DI NOI” alla Falcognana.
venerdì 28 febbraio 2025
giovedì 27 febbraio 2025
VIAGGIARE E SOGNARE CON BOCCI E CANNIZZARO
di Bianca Maria Sezzatini
C’è grande attesa al Teatro Le Sedie di Andrea Pergolari per “VIAGGI E SOGNI” la serata musicale del duo GIOVANNI BOCCI (voce e tromba) ed ELISA CANNIZZARO (pianoforte e voce). Una una serata speciale dedicata ai sentimenti. Parole, musica e poesie ci accompagnano in un viaggio fatto di ricordi, di riflessioni, di immagini ed emozioni, di sensazioni e profumi che ci scaldano il cuore e ci fanno sognare. Il tutto per una serata da non mancare!
mercoledì 26 febbraio 2025
GABRIELE COEN TRIO IN "SOPRANISSIMO"
di Bianca Maria Sezzatini
All’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli c'è grande attesa per “SOPRANISSIMO”, della Band “GABRIELE COEN TRIO” ospite della rassegna "STANZE POLVEROSE” dedicata al Folkstudio, il leggendario locale di Roma fondato da Harold Bradley e portato avanti da Giancarlo Cesaroni.
“SOPRANISSIMO”, in programma venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 21:00, è un viaggio musicale che attraversa jazz, rock e world music, mettendo al centro il suono evocativo del sax soprano.
"GLI EVASI COI VASI". UNA DEMENZIALE COMMEDIA
di Bianca Maria Sezzatini
Al Teatro Anfitrione - Patrizia Parisi, del Direttore artistico Sergio Ammirata, l’Associazione Culturale “ASSO PIJA TUTTO”, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025 presenta “GLI EVASI COI VASI”, di Francesco Caredda.
Calcano il palcoscenico: Andrea Malagnini, Emanuela Faiella, Ania Nejman, Anna Dominelli, Federica Flamini, Luca Tommencioni, Antonio Marcucci, Riccardo Corigliano, Gabriele Marcatelli, Asia Sbruzzi, Vanessa Cruciani, Desirée Pecoraro, Marianna Nigrelli. La regia è di Valentino Fanelli.
lunedì 24 febbraio 2025
DA UN'IDEA DI DOMENICO - VITOLO "BATTI E RIBATTI"
di Bianca Maria Sezzatini
Da Venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025, al Teatro Porta Portese debutta in prima assoluta, “BATTI E RIBATTI”, spettacolo nato da un’idea di Flavia Di Domenico e Marina Vitolo, scritto e diretto da Rita Gianini.
In scena Maria Chiara Basso, Carla Carfagna, Titti Cerrone, Flavia Di Domenico, Cristina Galardini, Rita Gianini, Alessandra Ligarò, Marina Vitolo, folto gruppo di attrici del neo-nato collettivo "FOTO51" che ha l’obiettivo di sensibilizzare e far riflettere sulle tematiche legate al “femminile” e a cosa voglia significare essere donna oggi.
domenica 23 febbraio 2025
DI CLAUDIO FAVA "LA GRANDE MENZOGNA"
di Bianca Maria Sezzatini
Una nuova settimana al Teatro Belli con "Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea", ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti.
"LA GRANDE MENZOGNA" è in scena martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo 2025. Lo spettacolo, di Claudio Fava che dirige David Coco è il furto di verità che il nostro Paese ha subito sulla morte di Paolo Borsellino, ridotta ormai a un garbuglio di menzogne, finti testimoni, amnesie, sorrisi furbi, processi viziati, infiniti silenzi e sfacciate, sfacciatissime menzogne.
UN TENTATIVO DI COMMEDIA: AL TEATRO LO SPAZIO
di Bianca Maria Sezzatini
Da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025, al Teatro Lo Spazio, debutta in prima assoluta “UN TENTATIVO DI COMMEDIA”, spettacolo scritto e diretto da Giovanni Serratore con Sabrina Iorio, Sergio Brenna, Grazia Maria La Ferla, Francesco Sferrazza Papa.
SINOSSI
In una casa da cui è vietato uscire vivono insieme il Papà, in passato forte e bello con la passione per le donne e del vino, ora affetto da Alzheimer.
sabato 22 febbraio 2025
"VORREI INCONTRARTI FRA 30 ANNI"
di Bianca Maria Sezzatini
Da martedì 25 febbraio a domenica 9 marzo 2025 "I PEZZI DI NERD" tornano al Teatro de’ Servi con il loro nuovo spettacolo “VORREI INCONTRARTI FRA 30 ANNI”, presentato da Agricantus Coop. Cult. Soc. e diretto da Danilo De Santis. Sul palcoscenico Mirko Cannella, Jey Libertino, Michele Iovane. Voce fuori campo di Marta Filippi.
SINOSSI
Dopo 30 anni Gianvito ritorna a casa e si rende conto di avere la stessa età di suo figlio Camillo. Gianvito, infatti, nel 1993 si era sottoposto alla criogenesi, l’ibernazione umana, tornando alla vita 30 anni dopo.
giovedì 20 febbraio 2025
GLI AMICI DI MIMMO IN "UOMO E GALANTUOMO"
di Bianca Maria Sezzatini
C’è grande attesa al Piccolo Teatro San Vigilio per lo spettacolo “UOMO E GALANTUOMO”, la commedia in tre atti scritta da Eduardo De Filippo nel 1922 a soli 22 anni, portata in scena, da venerdì 28 febbraio a domenica 2 marzo 2025, dalla Compagnia teatrale “GLI AMICI DI MIMMO”. La regia è del poliedrico Vito Luogo. Lo spettacolo sarà replicato al "Teatro dei Cavalieri di Colombo", in Via Santa Maria Mediatrice n. 22, zona Aurelia/Vaticano, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025, alle ore 17:30.
Calcano il palcoscenico:(Personaggi e ATTORI)
C'ERANO UNA VOLTA GLI OGGETTI: LA MOSTRA
di Bianca Maria Sezzatini
Alzi la mano chi non ha mai visto “ESPLORANDO IL CORPO UMANO” e “C’ERA UN VOLTA L’UOMO”? Le due serie animate sono entrate nel cuore degli spettatori, e non solo dei più piccini, grazie alla TV che le ha trasmesse a partire dagli anni ’90 e, più recentemente, grazie alla piattaforma YouTube, che con il canale “C’ERA UNA VOLTA…HELLO MAESTRO” ha iniziato a conquistare anche la generazione dei Millenials. Ed è sull’onda di questi successi senza tempo che l’indimenticabile saggio dalla lunga barba bianca dal 2024 è tornato a raccontare un nuovo ciclo della saga: “"C'ERANO UNA VOLTA GLI OGGETTI" creata come le precedenti da Albert Barillé e pronta a sbarcare per la prima volta dal vivo, al Talenti Village, in Via Niccodemi 99, da sabato 22 febbraio a martedì 4 marzo 2025.
mercoledì 19 febbraio 2025
STORIA DI UN’IMPIEGATA A LATINA NEGLI ANNI ’60
di Bianca Maria Sezzatini
A CARNEVALE NON AVERE PAURA DI OSARE
di Bianca Maria Sezzatini
Tutti pronti ad immergersi nell’atmosfera festosa del Carnevale? Una esplosione di allegria, costumi sgargianti a tutto ritmo Samba e Capoeira. Ogni sabato ZOOMARINE si trasforma in un angolo di Brasile e, senza volare lontano, il pubblico sarà così catapultato nel cuore di questa terra affascinante con lo spettacolo “SABOR DO BRASIL” che apre le celebrazioni per l’evento carnascialesco nel parco a due passi da Roma, con tanto di lezioni di samba per tutte le età e una grande parata finale.
martedì 18 febbraio 2025
IL NUOVO ALBUM DI STEFANO DALL’ARMELLINA
di Bianca Maria Sezzatini
"UNA STORIA VERA FATTA DI BUGIE"
di Bianca Maria Sezzatini
Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025, al Teatro di Villa Lazzaroni, debutta in prima assoluta “UNA STORIA VERA FATTA DI BUGIE”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Jennifer Clement, con Sabrina Biagioli, Iris Basilicata, Mathilde Serre e Yaser Mohamed che ne cura anche la regia.
“UNA STORIA VERA FATTA DI BUGIE” di Jennifer Clement (poetessa e scrittrice statunitense tradotta in trenta lingue) è un romanzo scritto come una fiaba intervallata da filastrocche poetiche custodi di verità amare. La narrazione affronta il tema della discriminazione di classe e delle disuguaglianze, conseguenza della dominazione coloniale.
UNA COMMEDIA CHE FA PENSARE
di Bianca Maria Sezzatini
Da giovedì 20 febbraio a domenica 2 marzo 2025, al Teatro degli Audaci del poliedrico Direttore artistico Flavio De Paola, è in scena “PREMIO PRODUZIONE” lo spettacolo scritto e diretto da David Mastinu con Karin Proia, Giancarlo Porcari, Monia Rosa e Daniele Trombetti.
SINOSSI
Fabiola e Daniela sono due simpatiche operaie, che affrontano il lavoro tra battute e sorrisi, lavorano al reparto viti e bulloni della fabbrica “‘Italacciai”, sotto l’attento controllo di Gustavo, capo del reparto, e Ciro, informatico addetto agli ordini.
"LA MADRE DEL MARITO DI MIO FIGLIO"
di Bianca Maria Sezzatini
Da giovedì 20 a domenica 23 febbraio 2025, è in scena al Teatro de’ Servi “LA MADRE DEL MARITO DI MIO FIGLIO”, spettacolo scritto da Giulia Lombezzi e diretto da Patrizio Luigi Belloli. Sul palcoscenico, Marisa Miritello e Elisabetta Torlasco danno vita a Luisa e Alba, due signore molto diverse che devono organizzare la festa per l’unione civile dei loro figli.
lunedì 17 febbraio 2025
I CENTOUNO IN "CI PENSIAMO DOMANI"
di Bianca Maria Sezzatini
SINOSSI
Alzi la mano chi non rimanda spesso delle azioni: un problema scomodo o qualsiasi altra cosa che preferiamo evitare per dedicarci ad altro. Procrastinare è una delle azioni non motorie che più caratterizzano l’essere umano moderno. L’impegno gravoso spesso si accantona con un laconico: “CI PENSIAMO DOMANI”.
"REBECCA, LA EX MOGLIE". A GRANDE RICHIESTA
Da giovedì 20 febbraio a domenica 9 marzo 2025, “a grande richiesta”, al Teatro delle Muse del Direttore artistico, Rino Santoro, è in scena "REBECCA, LA EX MOGLIE", la divertentissima commedia campione d’incassi nel 2024 scritta, diretta e interpretata dal poliedrico Geppi Di Stasio. Con lui sul palcoscenico, Roberta Sanzò e Antonio Mirabella, Giorgia Lepore, Patrizia Tapparelli.
"REBECCA, LA EX MOGLIE": una storia speciale che diverte gli spettatori e li coinvolge.
AL TEATRO 7 OFF "IL POMO DELLA DISCORDIA"
di Bianca Maria Sezzatini
Da giovedì 20 a domenica 23 febbraio 2025 torna “a grande richiesta” a Roma, al Teatro 7 Off, la "POST-IT 33" con l’esilarante lavoro “IL POMO DELLA DISCORDIA”, la prima commedia con cui la compagnia si presentò qualche anno fa al pubblico italiano come sagace, raffinata e ironica narratrice della realtà.
domenica 16 febbraio 2025
APPUNTAMENTO CON LA STAND-UP COMEDY
di Bianca Maria Sezzatini
Doppio appuntamento con la stand-up comedy al Teatro de Servi il 18 febbraio con "LA GENOVESE", di e con DAVIDE AVOLIO e GENNARO MADERA e il 19 febbraio con YOKO YAMADA e il suo "MARY POPPINS E I DONI DELLA MORTE".
IN SCENA AL TEATRO BELLI "L'ILIADE" & "MAMMUT"
di Bianca Maria Sezzatini
Una nuova settimana al Teatro Belli con Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea, ideata da Società Per Attori, da Franco Clavari e Andrea Paolotti.
AL VITALA FESTIVAL . . . I JAZZ 4TET
di Bianca Maria Sezzatini
Martedì 18 Febbraio 2025, alle ore 21:00, la poliedrica attrice Fabiana De Rose, nonché Direttrice artistica del VITALA FESTIVAL, la rassegna filantropica e musicale da lei ideata e organizzata con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive di tutte le nazionalità e provenienze, è lieta di presentare al Teatro Le Salette del Direttore artistico, Alfonso Di Vito i "JAZZ 4TET" nel nuovo concerto di questa 12^ stagione in un raffinato e confidenziale repertorio costruito sui brani di maggior successo, degli intramontabili Crooners americani e le suadenti e accattivanti melodie dello Swing italiano dagli anni ‘30 agli anni ‘70.
giovedì 13 febbraio 2025
LA RICETTA PER UN PERFETTO SAN VALENTINO
di Bianca Maria Sezzatini
La ricetta per un perfetto San Valentino? Dove? Ovviamente, "IN VIGNA ALLA RIBALLINA, l’azienda agricola sita tra le colline laziali, a due passi da Roma. Al suo interno “la locanda” ha abbracciato la filosofia dell’ospitalità rurale. Ottimo cibo e musica dal vivo con l’eclettico musicista, il M° "GIOVANNI BOCCI" e tanto, tanto divertimento!
mercoledì 12 febbraio 2025
PAOLO SAPORITI: “LA MIA FALSA IDENTITÀ”
di Bianca Maria Sezzatini
Questa volta, a salire sul palco, è PAOLO SAPORITI.
martedì 11 febbraio 2025
AL TEATRO GHIONE L'IMPERDIBILE "CAVEMAN"
di Bianca Maria Sezzatini
C’è grandissima attesa al Teatro Ghione per “CAVEMAN”, l’uomo delle caverne, con Maurizio Colombi, in programma a San Valentino, venerdì 14 febbraio 2025. “CAVEMAN” è uno degli spettacoli di maggiore popolarità a livello mondiale.
In un mondo dove non ci si sposa sempre meno ed il matrimonio sembra essere ormai un’istituzione in crisi, la sagace comicità e la voglia di ridere in compagnia sul rapporto uomo e donna, rende "CAVEMAN", il più famoso spettacolo al mondo sul rapporto di coppia, un vero vuol teatrale, che porta in teatro, da più di 20 anni, un pubblico eterogeneo e divertito. Non solo! Dopo anni di palco, sembra proprio che due coppie di fidanzati su tre, dopo aver visto lo spettacolo, si sposino!
venerdì 7 febbraio 2025
OMAGGIO A "LOU REED" DAL DUO FEDERICI & FEA
di Bianca Maria Sezzatini
Sabato 8 febbraio 2025, alle ore 21:30, la Rassegna filantropica e musicale “Vitala Festival”, ideata e organizzata dalla poliedrica Direttrice artistica, Fabiana De Rose, è lieta di presentare il concerto e omaggio a “LOU REED”, del duo Daniele Federici, voce e biografo italiano di Reed e Alessandro Fea, chitarrista e autore teatrale.
In un angolo di New York, dove la poesia incontra l'asfalto, Lou Reed ha trasformato il marciapiede in letteratura. Ha dato voce a chi viveva nell'ombra, armato solo di una chitarra e di quella sua lucidità nel raccontare l'umanità ai margini.
giovedì 6 febbraio 2025
"IL DIRITTO ALLA FELICITÀ": TEATRO GARBATELLA
di Bianca Maria Sezzatini
C’è grande attesa per “IL DIRITTO ALLA FELICITÀ” spettacolo delicato, profondo e pieno di sentimenti ispirato al film che ha conquistato ben 44 premi internazionali e che l’Associazione Culturale IMAGO propone per le giornate di sabato 8 e domenica 9 febbraio 2025, al Teatro Garbatella.
Scritto e diretto da Claudio Rossi Massimi, che ne cura anche la regia teatrale è prodotto da Lucia Macale per Imago Film con Teatrando Giocando e UAO Spettacoli.
“IL DIRITTO ALLA FELICITÀ” racconta una storia di amore e amicizia nella quale sono i libri i veri protagonisti.
UHT - DA CONSERVARE PREFERIBILMENTE ENTRO...
di Bianca Maria Sezzatini
Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio, il Teatro Lo Spazio ospita il debutto di “UHT - DA CONSERVARE PREFERIBILMENTE ENTRO…”, il nuovo spettacolo di teatro-danza della Compagnia Teatro del Mediterraneo, fondata nel 1986 per volontà della coreografa Donatella Centi e del regista Orlando Forioso e ripresa dal 2023 sotto la Direzione Artistica della danzatrice e coreografa Viola Centi con l’intento di integrare le danze tradizionali del Centro-Sud Italia con il Teatro e le nuove sperimentazioni performative.
Lo spettacolo, dopo un anno di ricerca artistica e con il sostegno del programma di residenze “Road to Nowhere 2023-2024” del collettivo Dare To Share, arriva per la prima volta assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma nella sua forma completa.
SECONDO PIANO: SPETTACOLO DA NON MANCARE
mercoledì 5 febbraio 2025
STANZE POLVEROSE. IN RICORDO DEL FOLKSTUDIO
di Bianca Maria Sezzatini
Per l’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli, questa è la settimana che darà il via alla rassegna di musica d'autore "STANZE POLVEROSE" dedicata al Folkstudio, il leggendario locale di Roma fondato da Harold Bradley e portato avanti da Giancarlo Cesaroni, che ci accompagnerà per i prossimi mesi fino all'arrivo dell'estate. Partenza in grande con un doppio appuntamento in programma venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2025.
"NON TE LI PUOI PORTARE APPRESSO": LO SAPEVI?
di Bianca Maria Sezzatini
Al Teatro San Carlo Lwanga doppio appuntamento con “NON TE LI PUOI PORTARE APPRESSO”, spettacolo divertentissimo di G. KAUFMAN e M. HART, prodotto dalla Compagnia Il Palcoscenico, in programma da venerdì 7 a domenica 9 febbraio e da venerdì 14 a domenica 16 febbraio 2025. In scena ben 19 attori tra i quali spicca la partecipazione straordinaria di Roberto Bencivenga, che ne cura anche la regia. La commedia, pur essendo una divertentissima farsa costellata di personaggi folli e sconclusionati, ha una sua morale tutt’altro che povera: cosa conta di più nella vita?
UNA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI
di Bianca Maria Sezzatini
Grande attesa al Teatro degli Audaci del Direttore artistico Flavio De Paola per lo spettacolo “UN PAPÀ PER TUTTI”, di J. Tramblay, in programma da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2024. Sul palcoscenico con Flavio De Paola, che ne cura anche la regia, Serena Renzi, Emiliano Ottaviani, Antonio Coppola, Antonella Rebecchi e Giulia De Santis.
Una commedia degli equivoci che non manca di divertire lo spettatore grazie a situazioni tanto assurde quanto comiche e che non perde occasione di trattare, seppur con leggerezza, temi sociali legati all’adozione, alla famiglia e all’omosessualità, lasciando spazio alla riflessione.
martedì 4 febbraio 2025
PAOLO & FRANCESCA. DI E CON FRANCESCA BRUNI
di Bianca Maria Sezzatini
Da giovedì 6 a domenica 16 febbraio 2025, al Teatro 7 Off, è in scena “PAOLO & FRANCESCA”. Lo spettacolo, scritto e diretto da Francesca Bruni, vede in scena la stessa autrice con Fabrizio Traversa, Giuseppe Rispoli, Roberta Bobbi, Stefano De Santis, Roberto Pesaresi, Luca Morciano, Flavia Cattivelli e Arianna Iacopino.
“PAOLO & FRANCESCA” non è la solita storia d’amore che ci aspetteremmo. Non è una favola romantica, né un racconto di cavalieri e dame in attesa di un lieto fine. “PAOLO & FRANCESCA” è una storia che graffia l’anima e incide sulla carne. È un amore oscuro, travolgente e doloroso, nato in un mondo che lo rifiuta e in cui i sentimenti diventano un’arma a doppio taglio.
lunedì 3 febbraio 2025
SCEMI DI GUERRA. UN'EPICA COMMEDIA MILITARE
di Bianca Maria Sezzatini
Da martedì 4 a domenica 16 febbraio 2025, al Teatro de’ Servi, presentata da Alt Academy Produzioni, è in scena “SCEMI DI GUERRA”, un’epica commedia militare scritta e diretta da Edoardo La Rosa con Eugenio Banella, Federico Capponi, Edoardo La Rosa, Filippo Maria Macchiusi.
“SCEMI DI GUERRA” racconta di tre soldati eccentrici e apparentemente incompatibili. Ognuno di loro ha paure e principi differenti, ma un imprescindibile compito li unisce: difendere la loro postazione, a costo della vita.
domenica 2 febbraio 2025
DOPPIO APPUNTAMENTO AL TEATRO BELLI
di Bianca Maria Sezzatini
Doppio appuntamento al TEATRO BELLI con EXPO – TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO, Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea, ideata da “Società Per Attori”, da Franco Clavari e Andrea Paolotti.
Dal 4 al 6 febbraio va in scena “A CUORE APERTO, L’AMORE NON MUORE MAI”, scritto diretto ed interpretato da Patrizio Cigliano insieme a Maria Cristina Gionta con la partecipazione a voce di Arnoldo Foà e Maria Rosaria Omaggio. È la storia d’amore poetica e senza tempo tra Maria e Giuseppe, due anziani che si confrontano con i ricordi di una vita insieme.