di Bianca Maria Sezzatini
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2025, è in scena al Teatro Lo Spazio “SENZA VOCE”, spettacolo scritto e diretto da Vincenzo Longobardi. La rappresentazione vede la partecipazione di un cast d’eccezione, composto da Donatella Busini, Masaria Colucci, Luigia Cusano, Imma Di Capua, Rosa Inserra, Vincenzo Longobardi e Carmela Rossi. Inoltre, il pubblico potrà apprezzare la partecipazione straordinaria di Stefania Venettoni, Giampiero Masala, Raffaella Moschella e Bianca Maria Salvati. Questa sinergia di talenti è resa possibile grazie alla produzione di Ipazia Production, che si impegna a portare in scena opere di grande impatto emotivo e culturale.
La scelta del cast è stata accurata, con attori capaci di dare vita a personaggi complessi e sfaccettati, in grado di trasmettere le emozioni e le tensioni che caratterizzano il dramma. Ogni interprete contribuisce con la propria sensibilità e professionalità a creare un’esperienza teatrale intensa, capace di coinvolgere il pubblico e di stimolare una riflessione profonda sui temi trattati.
“SENZA VOCE” è un dramma moderno che, rievocando la tragica storia di una famiglia vittima a distanza di anni degli strascichi lasciati dal secondo conflitto mondiale, rivive nella nostra epoca. “SENZA VOCE” è una riflessione sull’ingiustizia della guerra: «nessuna guerra è giusta», dice papa Francesco, nessuna guerra comincia e finisce, ma porta con sé oltre il tempo e lo spazio le tracce di ferite profonde, causa di dolori ingiustificabili e indicibili.
“SENZA VOCE” è la storia della mia famiglia che, quasi per ironia della sorte, da sempre, è stata segnata da alcuni degli eventi più significativi che hanno caratterizzato la storia del nostro Paese. “La tragica morte in tenera età dei miei due zii, Guido e Tripoli, mai conosciuti, è sempre stata molto presente nei racconti di mia nonna, di mia madre e delle mie zie. Una storia antica che mai come oggi diventa presente ed attualissima”, annota Vincenzo Longobardi. Il dolore della guerra è immutabile.
Il teatro, con la sua atmosfera accogliente e intima, offre lo spazio ideale per immergersi in questo dramma che promette di lasciare un segno profondo negli spettatori. Non perdete l’opportunità di assistere a una rappresentazione che unisce storia personale e riflessione universale, portando in scena un tema di grande rilevanza e attualità.
"SENZA VOCE"
dal 24 al 26 gennaio 2025
SPETTACOLI
Venerdì, ore 21:00
Sabato, ore 18:00
Domenica, ore 17:00
BIGLIETTO
15 euro
ridotto: 12 euro
INFO E PRENOTAZIONI
339 – 775.93.51
06 – 772.041.49
E-mail: info@teatrolospazio.it
(bar aperto per aperitivo dalle ore 20:30)
TEATRO LO SPAZIO
Via Locri, 43
Nessun commento:
Posta un commento