di Bianca Maria Sezzatini
La poliedrica attrice Fabiana De Rose, nonché Direttrice artistica del VITALA FESTIVAL, la rassegna filantropica e musicale da lei ideata e organizzata con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive di tutte le nazionalità e provenienze, in collaborazione con il Teatro Le Salette, del Direttore artistico Alfonso Di Vito, Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 21:00, è lieta di presentare il DUO acustico “THE THIRD SECRET” composto da FATIMA PROVILLON (voce) e ANDREA GENTILI (chitarra) che ci accompagnerà in una performance che spazia dal soul al blues, al funk e al pop in un viaggio musicale assolutamente da non mancare!
"THE THIRD SECRET"
Martedì 21 gennaio 2025APERTURA TEATRO: dalle ore 20:30
INIZIO SPETTACOLO: ore 21:00
INGRESSO
biglietto intero: 15 €.
ridotto studenti: 13 €.
PER INFO E PRENOTAZIONI
mob. 347 - 824.86.61
oppure
wonderwallenter@gmail.com
È RICHIESTA LA PRENOTAZIONE
Il teatro è dotato di un nuovo ed efficiente sistema di circolazione dell'aria.
TEATRO LE SALETTE
Vicolo del Campanile, 14 (tra via della Conciliazione e Borgo Pio)
Direttore artistico: Alfonso Di Vito
----------------------------------------------------
VITALA FESTIVAL
Ideato e organizzato dalla poliedrica attrice, Fabiana De Rose (in foto), è una rassegna di natura filantropica nata con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive. Presenta un calendario articolato e variegato per genere e composizione dei gruppi musicali che, di volta in volta, vengono ospitati.
FATIMA PROVILLON
Nativa di Newark, nel New Jersey, ha iniziato la sua carriera musicale cantando in chiesa all’età di 8 anni. In seguito ha affinato le sue capacità di canto in numerosi cori, anche in qualità di cantante principale.
Fatimah attualmente vive e lavora in Europa con l'Italia come base mentre è in tournée esibendosi in concerti dal vivo e collaborando con produzioni di musica house.
ANDREA GENTILI
Nasce a Roma ed è un chitarrista e compositore di matrice jazz/blues. Ha collaborato con alcuni tra i più grandi nomi della scena musicale italiana ed internazionale tra cui: Eliot Fisk, Sidiki Conde, Melaku Belay, Emebet W/tsadik, Francesco Di Giacomo, Carlos Sarmiento, Umberto Fiorentino, Stefano Micarelli, Roberto Spadoni, Gianluca D’Alessio, Ettore Fioravanti, Marco Tiso, Edoardo De Angelis, Aldo Bassi, Mario Guarini, Cristiano Micalizzi, Ezio Zaccagnini, Toni Armetta, Massimo Carrano, Badara Seck. Il 29 Ottobre 2022 ha presentato il suo primo libro “Quando i topi muoiono, gli allievi studiano” edito da Ensemble edizioni, ironico spaccato della vita di docente di musica.
Nessun commento:
Posta un commento