giovedì 30 gennaio 2025

DEBUTTA IN PRIMA ASSOLUTA "HINTERLAND"


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, all’Altrove Teatro Studio debutta in prima assoluta, “HINTERLAND”, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Federico Malvaldi con in scena Giulia Santilli e Veronica Rivolta.

Un vecchio McDonald’s di periferia. Grassi saturi, minimo salariale e tagli di carne scadenti. La vita che passa tra le mura laccate del locale è quella di giovani squattrinati dal futuro incerto e di chi a malapena arriva alla fine del mese ma vuole comunque concedersi l’illusione di un pasto fuori casa. Lea lavora lì, in mezzo alla puzza di patatine fritte e detersivi.

ALL'ANTICA STAMPERIA TORNA DAVIDE TREBBI

di Bianca Maria Sezzatini


All’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli, venerdì 31 gennaio 2025, alle ore 21:00, a salire di nuovo sul palco per la rassegna musicale “Sopra c’è Gente” è DAVIDE TREBBI con “SOLO ACUSTICO”.

Romano, musicante, libero pensatore, trovatore innamorato di tutto. Cantautore e autore di diversi album musicali, ha preso parte a diverse commedie teatrali ed è stato anche direttore artistico. Con la sua chitarra ci farà ascoltare le canzoni più importanti del suo repertorio artistico, in un luogo magico nel cuore del Rione Testaccio.

“LA COSA GIUSTA” DI DAVID CONATI


di Bianca Maria Sezzatini

Da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, al Teatro Tor Bella Monaca è in scena “LA COSA GIUSTA”, di David Conati con Giuseppe Renzo, Tania Lettieri, Marco Belocchi, Luca Negroni, Valentina Maselli e Giorgio Caprile che cura anche l’adattamento e la regia.


SINOSSI

Quando un giorno, all’improvviso, una vita tranquilla, un’esistenza quasi perfetta, viene inghiottita da un ingranaggio micidiale, le scelte da fare sono due: o lasciarsi andare e diventare parte del sistema, o cercare di reagire, con tutte le forze. Ognuna delle scelte inevitabilmente porta delle conseguenze.

mercoledì 29 gennaio 2025

AL TEATRO DE' SERVI, "LA FOTO DEL TURISTA"


di Bianca Maria Sezzatini


Da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio 2025 è in scena al Teatro de’ Servi, “LA FOTO DEL TURISTA”, commedia nata da un’idea di Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo. Regia di Federico Magnano San Lio.

La foto del turista è un atto unico per due attori, che coniuga felicemente il disegno comico con un’atmosfera intensa. La situazione viene generata da un “incidente” di percorso e racconta, con una scrittura divertente a tratti surreale, la storia di due personaggi, un uomo ed una donna, che parlano ma non si comprendono.

martedì 28 gennaio 2025

AL TEATRO DEGLI AUDACI "NON C'È DUE SENZA ME"


di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro degli Audaci del poliedrico Direttore artistico, Flavio De Paola, da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio 2025 è in scena "NON C'È DUE SENZA ME", spettacolo scritto da Gianni Quinto per la regia di Marco Simeoli. Sul palcoscenico un grande cast: Claudia Spedaliere, Luca Pennacchioni, Francesca Ferri e la partecipazione straordinaria di Mario Zamma.


SINOSSI

Cosa può succede se una giovane attrice raccomandata da un noto onorevole, del quale è l'amante, litiga con il primo attore a pochi giorni dal debutto? Il disincantato e stressato e il regista ipotizza il suicidio come drastico rimedio, ma per fortuna la cinica agente è decisa a fermarlo ed anzi a trovare soluzioni per debuttare in ogni caso.

IL COVO: UNA REALTÀ ASSOLUTAMENTE LEGGERA

di Bianca Maria Sezzatini


Da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio 2025, al Teatro Lo Spazio, debutta “IL COVO”, spettacolo scritto e diretto da Goffredo Maria Bruno. Sul palcoscenico: Matteo Santarelli, Armando Maresco, Gianluca delle Fontane, Giovanni D’Andrea e lo stesso Goffredo Maria Bruno.

SINOSSI

Quattro sequestratori improvvisati, squattrinati e male organizzati, decidono di mettere a segno il colpo della loro vita: sequestrare un alto funzionario iraniano con l’intento di rubargli documenti segreti di grande importanza, per poi rivenderli in una sorta di mercato nero. Una pura casualità ed un colpo di scena cambieranno, inaspettatamente, le sorti del loro piano. 

Nel "Covo", nasceranno divertenti gag e paradossali situazioni che porteranno il pubblico in una realtà assolutamente leggera e, spesso, demenziale. Spettacolo assolutamente da non mancare!

domenica 26 gennaio 2025

"MUTANDINE": UNA SCOPPIETTANTE COMMEDIA

di Bianca Maria Sezzatini


Martedì 28 e mercoledì 29 gennaio 2025, al Teatro de’ Servi, con “MUTANDINE”, spettacolo tutto al femminile con Cinzia Berni e la regia di Francesca Nunzi, torna l’appuntamento con l’ironia.


SINOSSI

Andrea è una donna che ha avuto un’esistenza complicata, a partire dal nome, che per gli anglosassoni è un nome femminile, ma lei che è nata a Cecina ha sempre avuto una certa difficoltà a farlo capire alla gente. Poi è risaputo che il trasloco è la terza causa di stress dopo il lutto e il divorzio e la nostra protagonista sta cambiando casa perché si è appena separata. Il lutto le manca ma, due su tre sono già abbastanza!

venerdì 24 gennaio 2025

ILIADE - IL SACRIFICIO DELL ‘AMORE


di Bianca Maria Sezzatini


“ILIADE - IL SACRIFICIO DELL ‘AMORE”, lo spettacolo con all’attivo 13 repliche nelle città di Palermo, Catania e Siracusa, arriva finalmente al Teatro Porta Portese in doppia replica (alle ore 17:00 e alle ore 20:30) domenica 26 gennaio 2025. Tratto dall’opera di Omero è scritto, diretto e interpretato da Gaetano Aiello.

Una voce nell’aria. Un sudario per terra e un corpo cui rendere omaggio. Quel corpo ha avuto più di un nome. Sacrificio e amore in una guerra immortale, i personaggi di Omero sono destinati ad incontrarsi in ogni conflitto che la guerra offre. Archetipi dal nome dimenticato. Non tutti sono tornati da quella città. Il sangue e le urla di quegli uomini pesa su molte coscienze, qualcuno deve pagare...qualcuno deve restare per raccontare. Nella guerra scatenata contro quella città ognuno ha la sua colpa. Ma ognuno pretende ragione. E nella ragione, muoiono gli innocenti.

LA "BELLE ÉPOQUE". VIAGGIO MUSICALE


di Bianca Maria Sezzatini


Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 18:30, l’AULA MAGNA della Chiesa Valdese, organizzato dal Presidente dell’Associazione “Arte Solidale”, Giuliana Quartullo, ospita il concerto tutto al femminile, “VIAGGIO MUSICALE NEL MONDO DELLA BELLE ÉPOQUE”. Sul palcoscenico i Soprani Mariana Altamira ed Emanuela Quartullo accompagnate al pianoforte  dalla bravissima  Kozeta Prifti.

Le tre splendide artiste ci diletteranno con romanze e canzoni scelte dal vasto repertorio del periodo a cavallo tra i due secoli passati, caratterizzato dalla leggerezza che permeava la classe borghese europea del tempo, ma, come ci dimostreranno, venato talvolta di una nostalgia romantica, quasi presagio della caducità del suo stesso benessere.

giovedì 23 gennaio 2025

ALL'ANFITRIONE, "NON E’ VERO MA CI CLUEDO!"


di Bianca Maria Sezzatini



C’è grande attesa al Teatro Anfitrione - Patrizia Parisi, del Direttore artistico Sergio Ammirata, per la divertentissima pièce “NON E’ VERO MA CI CLUEDO!”, di Antonio Massaro, in programma dal 24 al 26 gennaio 2025. A dare vita a questa produzione, attrici e attori della compagnia “6ComeSei”, sei amici uniti dalla passione per il Tango e per il T
eatro. Sul palco del Teatro Anfitrione si alterneranno Roberto Berti, Daniela Cardarelli, Anna Rita Faustini, Amedeo Giannetti, Patrizia Gelli e lo stesso Antonello Massaro, con la speciale partecipazione di Stefano Taccini. Regia di Mimma Mercurio.


SINOSSI

Italia, anni ‘30… una sgangherata compagnia di ballerini “SoleTango” guidata dall’ambizioso ma squattrinato Onofrio Belladonna; una villa ed un barone appassionato di gialli e mistero. Fantasmi e sedute spiritiche, medium e sensitivi, un tesoro nascosto...

MARTA DE LLUVIA: "LA FESTA CHE NON C’ERA"


di Bianca Maria Sezzatini


All’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli, venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21:00, a salire sul palco per la rassegna musicale “Sopra c’è Gente” è MARTA DE LLUVIA, una cantautrice e poetessa che nella sua carriera artistica ha ricevuto numerosi e prestigiosi premi, tra cui il Premio Miglior Testo al Bianca D’Aponte, nel 2017. Finalista al concorso "L’artista che non c’era" nel 2020, ha ottenuto il terzo posto al Premio Gianmaria Testa (Festival di Moncalieri) nel 2021.

mercoledì 22 gennaio 2025

ANNALISA FAVETTI È "LADY D"


di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro degli Audaci del poliedrico Direttore artistico, Flavio De Paola, c’è grande attesa per lo spettacolo “LADY D” di Clelia Ciaramelli, in programma da giovedì 23 a domenica 26 gennaio 2025. Ad interpretare la Principessa del GallesDiana Spencer, è la bravissima Annalisa Favetti. Regia Pino Ammendola.


 SINOSSI

Subito dopo l’incidente stradale sotto il tunnel del Pont De L’Alma a Parigi, dai rottami fumanti dell’auto, si libra la voce di LADY D, la principessa più amata nel mondo. In una sorte di delirio premorte, inizia a raccontare la sua storia conducendo gli spettatori nel suo mondo più intimo e segreto.

martedì 21 gennaio 2025

UN GRANDE CAST PER "TIME LOCK"

di Bianca Maria Sezzatini


Al Teatro Golden, dal 23 gennaio al 9 febbraio 2025. è in scena "TIME LOCK" il nuovo spettacolo scritto da Fabrizio Colica e Jacopo Sonnino. Sul palco, insieme a Fabrizio Colica  che ne cura anche la regia, un grande cast: Augusto Fornari, Paola Michelini, Giuseppe Ragone e Riccardo Sinibaldi

"TIME LOCK": un tema scottante che conquisterà gli spettatori in una escalation di colpi di scena.


SINOSSI

A pochi giorni dalle elezioni, uno dei conduttori televisivi di maggior successo, Massimo D’Ambrogi, ospiterà il più atteso dibattito politico degli ultimi anni. A rappresentare il centrodestra sarà l’affabile onorevole Orsini tradizionalista e aggressivo, a rappresentare il centrosinistra sarà il ritardatario onorevole Malmusi, dal carattere cinico e disilluso.

UN CAST D'ECCEZIONE PER "SENZA VOCE"


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 24 a  domenica 26 gennaio 2025, è in scena al Teatro Lo SpazioSENZA VOCE”, spettacolo scritto e diretto da Vincenzo LongobardiLa rappresentazione vede la partecipazione di un cast d’eccezione, composto da Donatella Busini, Masaria Colucci, Luigia Cusano, Imma Di Capua, Rosa Inserra, Vincenzo Longobardi e Carmela Rossi. Inoltre, il pubblico potrà apprezzare la partecipazione straordinaria di Stefania Venettoni, Giampiero Masala, Raffaella Moschella e Bianca Maria Salvati. Questa sinergia di talenti è resa possibile grazie alla produzione di Ipazia Production, che si impegna a portare in scena opere di grande impatto emotivo e culturale.

lunedì 20 gennaio 2025

ALL'ALTROVE TEATRO STUDIO, VACANZE DI GUERRA


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio 2025, all’Altrove Teatro Studio è in scena “VACANZE DI GUERRA”, spettacolo di Ignasi Garcìa Barba con Valentina Martino Ghiglia, diretta da Ferdinando Ceriani

Berta è una guida turistica di un’insolita agenzia di viaggi che organizza visite turistiche nei paesi in guerra. Il testo di Ignasi Garcìa Barba, tra i più quotati autori spagnoli viventi, è spiazzante, esilarante e tragico al tempo stesso in cui i turisti/spettatori e la guida Berta interagiscono continuamente. L’offerta della giornata prevede una visita a un campo di rifugiati con pranzo al sacco e la possibilità di collocare con le proprie mani una bomba antiuomo.

FUMAGALLI E MINOLLO AL TEATRO LO SPAZIO

di Bianca Maria Sezzatini


Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio 2025, al Teatro Lo Spazio, va in scena “QUALCOSA CHE PER COMODITÀ CHIAMEREMO AMORE”, un vero e proprio format dedicato al più nobile sentimento, l’amore, a cura della Compagnia Les Moustaches. In scena il drammaturgo e regista Alberto Fumagalli e il musicista Antonio Muro, in arte Minollo, come due Cupidi in cerca di riscatto ridisegnano l’importanza della parola “Amore” veicolandola in scritti crudi e musiche taglienti.

Due personalità del panorama teatrale e musicale italiano si uniscono nella creazione di un format di puro intrattenimento che riflette su uno dei temi più abusati del mondo: l’amore.

domenica 19 gennaio 2025

AL VITALA FESTIVAL IL DUO "THE THIRD SECRET"


di Bianca Maria Sezzatini


La poliedrica attrice Fabiana De Rose, nonché Direttrice artistica del VITALA FESTIVAL, la rassegna filantropica e musicale da lei ideata e organizzata con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive di tutte le nazionalità e provenienze, in collaborazione con il Teatro Le Salette, del Direttore artistico Alfonso Di Vito, Martedì 21 gennaio 2025, alle ore 21:00, è lieta di presentare il DUO acustico “THE THIRD SECRET” composto da FATIMA PROVILLON (voce) e ANDREA GENTILI (chitarra) che ci accompagnerà in una performance che spazia dal soul al blues, al funk e al pop in un viaggio musicale assolutamente da non mancare!

venerdì 17 gennaio 2025

ZOOMARINE COMPIE 20 ANNI. AUGURIIIII

di Bianca Maria Sezzatini


Coltivare buoni propositi e rendere più consapevoli i bambini per prepararli a difendere al meglio il mondo che li circonda e le sue creature è la mission che ZOOMARINE, il parco alle porte di Roma, persegue ormai da diverso tempo, ma nel 2025 l'importanza del loro benessere avrà uno spessore ancora più grande.

In occasione dei festeggiamenti per i primi 20 anni di vita del parco la volontà dell'amministratore delegato Alex Mata per questa ricorrenza speciale è proprio quella di coinvolgere ancora di più le famiglie nei progetti educativi dedicati alla tutela dell'ambiente.

giovedì 16 gennaio 2025

LE CANZONI DI FABRIZIO DE ANDRÈ

di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa per il concerto della Band “LE NUVOLE BAROCCHE” dedicato a Fabrizio De Andrè, l'ultimo dei trovatori, cantore di uomini e donne, eroi e diseredati incontrati nei vicoli di Genova in programma sabato 18 gennaio 2025, alle ore 21:00, a "MERAVIGLIARTE - SPAZIOARTE TEATRO".

La Band composta da Giovanni Bocci, voce e tromba; Luca Menicucci, chitarra; Teresa Marino, voce e Violetta Sala, flauto, reinterpreterà i brani più ricercati e conosciuti del grande Fabrizio De Andrè: brani senza tempo spesso rivolti agli ultimi e agli emarginati.

FABRIZIO EMIGLI CI RACCONTA IL SUO NUOVO CD

 di Bianca Maria Sezzatini


C'è grande attesa all’Antica Stamperia Rubattino per venerdì 17 gennaio 2025.  A salire sul palco in concerto sarà lo stesso Direttore artistico Fabrizio Emigli per raccontare il suo nuovo CD "FACCIO SUL SERIO” e per illustrare l’imminente rassegna di musica d’autore “STANZE POLVEROSE” realizzata col contributo del Comune di Roma, in ricordo dello storico FOLKSTUDIO.

Per l’occasione FABRIZIO EMIGLI sarà accompagnato al pianoforte e alla fisarmonica, dal M° Edoardo Petretti; alla batteria, dal M° Francesco De Rubeis  e  al basso, dal M° Marco Zenini.

MARIKA GUERRINI: "TI RACCONTO L'AMERICA"


di Bianca Maria Sezzatini


Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 15:00, promosso dalla Soprintendente Speciale di Roma, Daniela Porro, si terrà la presentazione del libro di Marika Guerrini "TI RACCONTO L'AMERICA. LETTERA A ORIANA FALLACI", un romanzo epistolare in cui le storie reali si intrecciano con il vissuto dell’autrice diventando letteratura.

LUCA MASCOLO: OMAGGIO A DE SICA E NON SOLO


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2025, all’Altrove Teatro Studio, LUCA MASCOLO porta in scena il suo spettacolo “VITTORIO DE SICA - SUSPIRE 'E VASE, MUSECA 'E PASSIONE”. Lo accompagnano sul palcoscenico, Donato Cedrone al Violoncello e Valentina Di Silvestro alla Chitarra classica. L’assistenza alla regia è di Ida Carmen Maurano.

A 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, questo spettacolo vuole non solo omaggiare il Maestro del Neorealismo ma anche indagare il suo percorso; il fine dicitore che divenne attor giovane, poi celebrità del cinema anni ‘30 e famoso interprete di tante canzoni.

L’ULTIMO SORRISO DI UN CONDANNATO A MORTE

di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2025, è in scena al Teatro di Documenti, “L’ULTIMO SORRISO DI UN CONDANNATO A MORTE”, scritto e diretto da Gianluca Riggi, prodotto da SemiVolanti A.P.S., con Fabio Bisceglie, Valerio Bonanni, Gianluca Riggi

Ridi stella, che stasera prima di cena ti faranno fare un altro bel giro sulla giostra.” Un giro di giostra alla quale sono condannati i tre personaggi: Willie, Luca e Marco all’interno di uno spazio confinato.

 Di quale giro di giostra stiamo parlando?

Gli spettatori si ritroveranno immersi nello stesso giro di giostra dei tre attori, progressivamente verranno calati nello stesso ambiente concentrazionario, respireranno assieme a loro, condivideranno le attese, le ansie, si perderanno, cercheranno una normalità nella anormalità. 

I CATTIVI AMICI IN "ATTACCO AL VATICANO"

di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2025 i “CATTIVI AMICI” (Gianmarco Cro, Simone Gallo, Alessandro Nistri e Federico Maria Isaia) sono in scena al Teatro Garbatella con l’esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari ATTACCO AL VATICANO”.

La storia racconta di quattro personaggi improbabili intenti a compiere il colpo del secolo: rapire il Papa.

EXPO - TEATRO ITALIANO CONTEMPORANEO


di Bianca Maria Sezzatini


Dal 17 gennaio all’11 maggio 2025, venti spettacoli di nuova drammaturgia che hanno come obiettivo quello di promuovere gli autori italiani e le giovani compagnie. 

Ad inaugurare la rassegna dal 17 al 19 gennaio è "NANNARÈ" in memoria di tutti i femminicidi, con Giulia Ricciardi diretta da Patrizio CiglianoNANNARÈ è una puttana romana, già “matura”, che si racconta senza falsi pudori. Nell’ambiente di “lavoro” è stata ribattezzata NANNARÈ perché́, con la sua romanità spudorata, la sua schiettezza ineluttabile, il suo aspetto e i suoi colori, ricorda l’indimenticabile Anna Magnani

mercoledì 15 gennaio 2025

"IN VINO VERITAS" DI E CON VINICIO MARCHIONI


di Bianca Maria Sezzatini


Da giovedì 16 a sabato 18 gennaio 2025, il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre accoglie VINICIO MARCHIONI con il suo spettacolo "IN VINO VERITAS”: un appuntamento che mescola teatro, letteratura e musica dal vivo, confermando l’impegno del teatro romano nel proporre una stagione ricca di contenuti innovativi e trasversali.

"IN VINO VERITAS", prodotto da Anton Art House, non è solo uno spettacolo teatrale: è un viaggio che attraversa miti, poesie, storie e ricordi personali, tutti legati al vino, simbolo di convivialità e ispirazione.

MARCO POLO REVISITED: LA MOSTRA


di Bianca Maria Sezzatini


Giovedì 16 gennaio 2025, in occasione dei 700 anni dalla morte di Marco Polo e in concomitanza con l’inizio del Capodanno Cinese, la Fondazione Italo Cinese di Roma presenta la mostra "MARCO POLO REVISITED", che verrà inaugurata con una serata evento presso l’Acquario RomanoIl progetto è stato fortemente voluto dalla Fondazione Italo Cinese, che si è distinta nel corso degli anni per il suo operato come ponte culturale tra l’Italia e la Cina, dedicato a promuovere la comprensione reciproca e la condivisione di tradizioni millenarie.

A CENA CON "I SEMO GENTE DE BORGATA"


di Bianca Maria Sezzatini


Venerdì 17 gennaio 2025 il “SALOTTO BELVEDERE” per “Salotto in Musica”, in collaborazione con “MUJIC” presenta Giovanni Bocci e Luca Menicucci in SEMO GENTE DE  BORGATAun omaggio musicale ai più famosi autori della Capitale, da Claudio Baglioni ad Antonello Venditti, da Lando Fiorini a Gigi Proietti, da Franco Califano a Renato Zero e Rino Gaetano. Un viaggio nei «favolosi anni '70» della Roma bella partendo dal locale che animò la vita notturna della città, il “Folkstudio”.

Oltre al menù alla carta, anzi alla "lavagna", per l'occasione, il Ristorante propone due degustazione con ricette ispirate alla cucina romanesca (che troverete comunque nel menù).

lunedì 13 gennaio 2025

AL TEATRO DE' SERVI, "IL BERRETTO A SONAGLI"

di Bianca Maria Sezzatini


"IL BERRETTO A SONAGLI", grande classico di Luigi Pirandello, presentato da Alt Academy Produzioni, è in scena al Teatro de’ Servi, da martedì 14 a domenica 26 gennaio 2025. Sul palcoscenico con Giovanni Prosperi: Alessandra Mortelliti, Paola Rinaldi, Andrea Verticchio, Antonia Di Francesco, Luca Ferrini che ne cura anche la regia, Marianna Menga e Veronica Stradella.


SINOSSI

Beatrice Fiorica è una donna disperata: ha avuto conferma che il marito, il Cavaliere Fiorica, la tradisce con Nina Ciampa, la giovane moglie del suo storico e fidato contabile, ed è decisa a travolgere l’intero paese con vero scandalo.

domenica 12 gennaio 2025

PARTE IL "DOGS & MUSEUM ROAD SHOW"


di Bianca Maria Sezzatini


Domenica 12 gennaio 2025: parte oggi dalla Capitale il “DOGS & MUSEUM ROAD SHOW”, il primo tour dedicato al pet-turismo culturale e al servizio di dog sitting in 52 città italiane e 280 musei.  Terminerà il suo giro al COMPLESSO MONUMENTALE DELLA PILOTTA di Parma, domenica 5 aprile 2026

I cani sono animali sociali e soffrono spesso l’ansia da separazione. Ci sono molti suggerimenti per scongiurarla, ma solitamente gli esseri umani che sono particolarmente legati evitano qualsiasi situazione che possa condurli lontano dal loro amore a 4 zampe, a meno che non siano costretti per motivi professionali o personali.

venerdì 10 gennaio 2025

ARLECCHINO E PULCINELLA IN PROVE DELL'AMORE


di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa al Teatro San Carlo Lwanga per lo spettacolo di inizio anno “ARLECCHINO, PULCINELLA E LE PROVE DELL'AMORE”, di e con Carmine Paraggio e Alberto Falcioni, in programma domenica 12 gennaio 2025, alle ore 17:00. Supervisione alla regia di Gabriele Guarino.

SINOSSI

Cosa succede se una compagnia di comici dell'arte decimata dalla peste decide comunque di rappresentare il proprio spettacolo? Tra eterei innamorati, padroni opportunisti e servitori sciocchi ma di buon cuore, l'alternanza tra le vicissitudini sceniche e gli imprevisti fronteggiati dagli attori assicurano (?) la realizzazione di una commedia dai toni buffoneschi e bislacchi nella quale il pubblico rivestirà un ruolo fondamentale.

giovedì 9 gennaio 2025

"UNA CULLA SBAGLIATA". PRIMA ASSOLUTA


di Bianca Maria Sezzatini


Da venerdì 10 a domenica 12 gennaio 2025, all’Altrove Teatro Studio debutta in prima assoluta “UNA CULLA SBAGLIATA”, spettacolo di Ottavia Bianchi con la regia di Ottavia Bianchi e Giorgio Latini. Sul palcoscenico, Ottavia Bianchi e Loredana Piedimonte.

“Una vita dura ha bisogno di una lingua dura, perché duro è il linguaggio della poesia. La poesia non è un posto dove nascondersi, è un luogo in cui ritrovarsi. Il passato non è concluso. Possiamo sempre ritornare, possiamo aggiustare ciò che gli altri hanno rotto, possiamo parlare con i morti.”

ALVISE NODALE ALL'ANTICA STAMPERIA RUBATTINO


di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa all’Antica Stamperia Rubattino, lo spazio polifunzionale gestito dal poliedrico Direttore artistico, Fabrizio Emigli, per la partecipazione alla rassegna musicale “Sopra c’è Gente” del giovane cantautore friulano “ALVISE NODALE“ che si esibirà, per la prima volta a Roma, venerdì 10 gennaio 2025, alle ore 21:00.

L'anno appena terminato ha segnato una tappa fondamentale nella vita e nella carriera di ALVISE.

domenica 5 gennaio 2025

"FUNNY MONEY". UNA DIVERTENTISSIMA COMMEDIA


di Bianca Maria Sezzatini



Da martedì 7 a domenica 12 gennaio 2025, al Teatro de’ Servi, presentata da Politeama S.r.l., è in scena “FUNNY MONEY” (soldi divertenti), la divertentissima commedia di Ray Cooney. Sul palcoscenico, con Matteo Vacca che ne cura anche la regia, Martina Zuccarello, Claudia Ferri, Marco Fiorini, Walter Del Greco, Erik Bastianelli, Alessandro Bevilacqua.


SINOSSI

Quante probabilità ci sono di trovare 2.500.000 euro dentro una valigetta in metropolitana? Eppure un colpo di fortuna può sempre capitare nella vita ed è proprio quello che è successo a Riccardo.