lunedì 7 aprile 2025

DI ANNA SOLLINGER, “COME UN SOFFIO DI VENTO"


di Bianca Maria Sezzatini


Giovedì 10 aprile 2025, al Teatro Italia, in collaborazione con Fenice Lazio ODV, debutta in prima assoluta “COME UN SOFFIO DI VENTO”, spettacolo scritto da Anna Sollinger, nato da un’idea di Antonio Riganò e diretto da Danilo Celli, che tratta l’attualissimo tema dei disturbi alimentari. Sul palcoscenico: Magna Andrzejewska, Stefania Polentini, Paolo Maurina, Sara Ruggeri, Mario Coco, Francesca Cibei.

"COME UN SOFFIO DI VENTO " è una potente riflessione sull’anoressia, la lotta interiore e la ricerca di perfezione. La storia di CHIARA, una giovane ragazza, che appare sorridente e solare, nasconde un tormento profondo legato alla propria immagine corporea.

domenica 6 aprile 2025

"IL BACIO DELLA DONNA RAGNO", DI MANUEL PUIG


di Bianca Maria Sezzatini


Da giovedì 10 a domenica 13 aprile 2025, al Teatro Lo Spazio è in scena “IL BACIO DELLA DONNA RAGNO”, di Manuel Puig, diretto da Alessandro Di Marco con Guido Del Vento, Simone Faucci e Ludovica Di Pasquale. Uno spettacolo che, con ritmi e toni naturalistici ed intimi, cerca di raccontare il riscatto di due vite eroiche e perseguitate il loro anelito alla libertà, ad un mondo migliore, fatto di rispetto, accoglienza e integrazione. valori che, ancora oggi, non hanno perso l’urgenza di essere ribaditi.
Guido Del Vento

SINOSSI

Buenos Aires, anni Settanta. In una prigione, due detenuti condividono lo spazio angusto e squallido di una cella. Uno è Luis Molina (Guido Del Vento), un omosessuale condannato per oscenità e corruzione di minorenne, l’altro è Valentin Arregui (Simone Faucci), prigioniero politico incarcerato per le sue idee di matrice socialista.

VADO & STÀLTERI IN “AMLETO IN SALSA PICCANTE”


di Bianca Maria Sezzatini


Da martedì 8 a domenica 20 aprile 2025, al Teatro de' Servi, prodotto da StArt LAB, è in scena “AMLETO IN SALSA PICCANTE”, di Aldo Nicolaj. Regia di Vanessa Gasbarri. Sul palcoscenico, Massimiliano Vado e Danila Stàlteri. Con loro: Pietro Becattini, Walter Del Greco, Gabriel Durastanti, Claudia Ferri, Maria Francesca Galasso, Veronica Milaneschi, Giuseppe Renzo.

Uno Shakespeare tutto da ridere con le vicende di Amleto Principe di Danimarca, cresciuto ed allevato nelle cucine del Castello di Elsinore, visto e raccontato attraverso gli occhi della servitù.

“IL PICCOLO PRINCIPE...IN ARTE TOTÒ”


di Bianca Maria Sezzatini


Da mercoledì 9 a domenica 13 aprile, al Teatro Cometa Off , torna in scena “IL PICCOLO PRINCIPE...IN ARTE TOTÒ”, scritto, diretto e interpretato da Antonio Grosso accompagnato da Antonello PascalLo spettacolo narra le vicende della vita giovanile di uno dei più grandi Attori e Maestri della comicità internazionale che Napoli abbia mai partorito: Antonio De Curtis, in arte Totò. Immersi in un’atmosfera surreale, lo spettacolo racconta le vicende e vicissitudini che l’attore partenopeo ha dovuto affrontare prima di arrivare al grande successo ed essere riconosciuto a livello nazionale come il vero e proprio “Principe della Risata”.

"PIOGGIA". DI FRANCA DE ANGELIS


di Bianca Maria Sezzatini


Da martedì 8 a domenica 13 aprile al Teatro Trastevere 
debutta PIOGGIA”, spettacolo scritto da Franca De Angelis, diretto da Christian Angeli.  Sul palco, Patrizia Bernardini, Anna Cianca, Gemma Costa e Giovanni Sansonetti.


SINOSSI

Siamo in un futuro non troppo remoto. VI (Anna Cianca), MA (Giovanni Sansonetti) e LU (Patrizia Bernardini) sono vecchi, vecchissimi, probabilmente ultracentenari. Amici da sempre, decisero di andare a vivere insieme, decenni fa, per essere certi di potersi sostenere nel togliersi la vita qualora non fossero stati più nel pieno della loro forma fisica e mentale, in quei tempi in cui il suicidio assistito non era ancora consentito.

"LOVE". DA GIOVEDÌ 17 APRILE 2025 AL CINEMA


recensione di Bianca Maria Sezzatini


LOVE”, diretto dal norvegese Dag Johan Haugerud si divide tra dramma medico “diagnosi infauste di tumore alla prostata” e film romantico sulla libertà sessuale.

MARIANNE (Andrea Bræin Hovig) è un’urologa quarantenne; non è sposata né desidera farlo. TOR (Tayo Cittadella Jacobsen) un giovane infermiere omosessuale. Entrambi lavorano all'ospedali di OsloTOR utilizza spesso il traghetto da Oslo alla penisola di Nesodden su cui cerca di procurarsi, durante le traversate, incontri occasionali con uomini.

giovedì 3 aprile 2025

UN EVENTO DA NON MANCARE!

di Bianca Maria Sezzatini


C’è grande attesa al Centro Promozionale delle Arti e della Ricerca "Polmone Pulsante" per la X Edizione del FESTIVAL Dl ROMA DELLA CANZONE D'AUTORE Parte Terza). L'evento, fissato per sabato 5 aprile, alle ore 19:00, è presentato da Gino Basile di cui è nota la sua passione per la musica e per l’arte. 

Il Festival è dedicato alla canzone d’autore: solamente brani inediti ed è caratterizzato dal fatto che non ci saranno né classifiche né vincitori ma solo l’esaltazione dell’autenticità e dell’espressione musicale. Si alterneranno sul palco talenti di spicco del panorama musicale: suoneranno Laura Mirò, Ivan Spadoni, Alberto Poerio, Chiara PilosuAlessandro Salvioli, Valerio Sanzotta. "Special Guest" della serata, Fabrizio Emigli.